Mal di gola, ugola arrossata

Gentili Dottori, Sono un ragazzo di 24 anni. Ieri mattina mi sono alzato con un forte mal di gola, che rendeva davvero difficilissima la deglutizione. Si presentava come un dolore abbastanza acuto, talvolta prendeva anche l'orecchio destro. Febbre non ne avevo, quindi mi sono limitato a bere molto e a tenermi ben al caldo; ultimamente da queste parti siamo passati dall'estate all'inverno nel giro di 15gg. Durante la notte tra ieri e oggi, ho avuto non poche diffcoltà a prendere sonno, complice anche il naso chiuso, che ha reso la gola davvero secchissima e molto dolente; verso le 3-4: 00 del mattino di oggi avevo anche due linee di febbre. Tuttavia stamane mi sono alzato molto molto meglio rispetto a ieri. Adesso quel dolore acuto è infatti scomparso, e avverto solo una sensazione di bruciore, un pizzicore alla gola. Anche la deglutizione è finalmente migliorata. L'unica cosa che ho notato, osservando il palato allo specchio, è appunto la gola molto arrossata e l'ugola un po' gonfia, che tocca quasi la lingua.. . Non ho difficoltà respiratore o a deglutire.. . Si tratta del decorso della faringite oppure devo recarmi dal mio curante? Grazie

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che la faringite – sicuramente di origine virale – sta risolvendosi da sola, quindi non sarà necessario l’intervento del medico curante. Solo se i sintomi dovessero protrarsi oltre un paio di giorni può chiedere a lui di visitarla.

Domande correlate

Paura allergie

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei debba assumere tranquillamente il farmaco prescritto e non deve preoccuparsi dello shock anafilattico che è un evento legato a condizioni molto particolari in soggetti con storie di...

Vedi tutta la risposta

Sensazione strana di pressione

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Occorre un consulto dello specialista ORL per capire se il problema nasce all’apparato cocleo-vestibolare. Le Tube di Eustachio non credo c’entrano.

Vedi tutta la risposta

Transaminasi

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Deve eseguire altri esami per la funzionalità epatica e per escludere epatiti croniche attive. Gli integratori non sono in discussione.

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio