Mal di Gola e febbre che non passa

Salve,Da lunedì non sto bene , da prima solo mal di gola e tosse. Il medico di base mi ha visitato martedì e ha detto che ho un piccolo focolaio , così mi ha dato amoxicillina doc (senza acido clavulanico ) x 6 giorni , 2 volte al di, solo che invece di migliorare sto peggio: ancora più mal di gola, tosse e da ieri 38 di febbre alla sera, un po’ di dolore alla schiena dietro il torace.Il medico di base mi ha dato amoxicillina semplice e casomai Tachipirina 1000 con febbre perché potrei essere incita (dovrebbe venirmi il ciclo tra 3 giorni… per adesso nulla). questa terapia però mi pare che non mi aiuti (stasera sono 4 gironi di amoxicillina) … io a casa ho anche amoxicillina e acido clavulanico 1 gr e azitromicina 500 mg, non potrei cambiare antibiotico e prendere uno di questi 2?Probabilmente è influenzale perché anche Mio marito l’ha avuta.Grazie mille, attendo un riscontro

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Il problema consiste nel fatto che se ci fosse davvero ” piccolo focolaio” non servono nè amoxicillina (con o senza ac. clavulanico) nè azitromicina perchè occorrerebbe effettuare una terapia antibiotica più energica.Se invece fosse una semplice influenza gli antibiotici non servono proprio perchè sono inefficaci con le malattie virali.

Domande correlate

Pallina indolore sotto l’ascella

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Sotto la cute del cavo ascellare possono formarsi delle piccole cisti che derivano dalle ghiandole sudoripare specialmente nei soggetti che usano frequentemente prodotti deodoranti con...

Vedi tutta la risposta

Cervicale e dolore

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Il male alle vene sinceramente non so cosa possa essere. Se si tratta di dolori alle estremità degli arti potrebbe essere un riflesso nervoso dovuto alla tensione emotiva che provoca durante il...

Vedi tutta la risposta

Cervicale e dolore

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Un tratto cervicale della colonna rigido e bloccato, come dice lei, è un fenomeno strano a 26 anni. Evidentemente può esserci una causa che deriva dalla sua occupazione e dalla sua postura. Ed è...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio