LUSSAZIONE MANDIBOLA

Salve, sono una ragazza di 25 e a settembre 2019, sbadigliando, ho lussato la mandibola. Da quel momento sono ricorsa ad un bite notturno che però cerco di portare anche il più possibile durante la giornata. Nonostante siano passati davvero tanti mesi (circa 6) ancora non riesco ad aprire la bocca totalmente, ma anzi la mia apertura a stento mi permette di mangiare. Il mio medico dentista sostiene che non porto a sufficienza il bite e che solo così posso risolvere. Cosa mi consigliate? È normale dopo tutto questo tempo ancora non riuscire ad aprire la bocca e avere dolore? Grazie mille. Cristina

La risposta

avatar Odontoiatria - Gianfranco Aiello Prof. Gianfranco Aiello

Siamo di fronte ad una classica sindrome muscolo tensiva.Se la terapia non funzione è sbagliata.Mi ascolti occorre un Bite plane (piatto, liscio, lucido) con i punti di contatto ben registrati e il più possibile basso.Da registrare ogni 15 giorni.Per 15 notti associare 15 gocce di EN.Migliorerà di sicuro.Il bite è una macchina che va nelle mani di un buon pilota.Non è un ciuccio. 

Domande correlate

Mi trovo all estero e non mi vendono un antibiotico senza l' esinizione Della ricetta, si puo a...

avatar Odontoiatria - Gianfranco Aiello Prof. Gianfranco Aiello

Gentilissimo/Gentilissima,non possiamo inviare ricette per terapie non prescritte da noi.Cordialmente

Vedi tutta la risposta

Rigonfiamenti gola

avatar Odontoiatria - Gianfranco Aiello Prof. Gianfranco Aiello

Gentile Signore/a,di quali “rigonfiamenti” Ella parla? Se non ci dettaglia non possiamo fornirle una risposta.Cordialmente.Prof. Gianfranco Aiello 

Vedi tutta la risposta

Dente compromesso

avatar Odontoiatria - Gianfranco Aiello Prof. Gianfranco Aiello

Per una diagnosi corretta,occorreva fare un sondaggio sui denti in questione ( misurazioni delle tasche parodontali), oltre ad una radiografia. Estratto il dente, è stato posizionato, immagino,...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio