Lupus anticoagulant!
Salve a tutti, vi scrivo per un mio dubbio , un annetto fa a sta parte ho avuto un brutto episodio di e.p ! Solo all'età di 38 anni , che dopo diversi esami ( test genetici anticorpi ecc. Fortunatamente non mi e' uscito fuori niente , dunque diciamo che il mio e' un caso idiopatico, ma le analisi del lac pero' mi sono risultate lievemente alterate ( ma il mio ematologo mi ha detto di non farci caso perché io sto assumendo lo xarelto 20 mg) e con il farmaco e'normale che il lac si alteri, sara vero? Come mai adesso il mio ematologo mi sta facendo ripetere le analisi del lac a distanza di tempo ( sempre sotto assunzione dello xarelto) non sarebbe meglio fare il prelievo senza assumere il farmaco ? Boh! Poi mi e' stato detto che sotto i 40 anni un episodio del genere e' un caso raro ed essendo idiopatico mi sembrerebbe corretto non sospendere il farmaco a tempo indefinito, perché qualche medico mi ha detto che se tutti gli esami sono nella norma posso staccare la terapia / ma io non sono d' accordo essendo che e proprio un caso idiopatico!!! Infine vorrei sapere se un episodio di e.p può anche sorgere dopo un forte stress e dispiacere avuto qualche settimana prima l' accaduto! Scusate se sono stato un po lungo , Ma SN un soggetto ansioso , capirete! Grazie in anticipo per le vostre risposte sempre chiare ed esaudienti, saluti da Fabio.La risposta
SI FACCIA SEGUIRE DAL SUO EMATOLOGO.Salve a tutti, vi scrivo per un mio dubbio , un annetto fa a sta parte ho avuto un brutto episodio di e.p ! Solo all’età di 38 anni , che dopo diversi esami ( test genetici anticorpi ecc. Fortunatamente non mi e’ uscito fuori niente , dunque diciamo che il mio e’ un caso idiopatico, ma le analisi del lac pero’ mi sono risultate lievemente alterate ( ma il mio ematologo mi ha detto di non farci caso perché io sto assumendo lo xarelto 20 mg) e con il farmaco e’normale che il lac si alteri, sara vero? Come mai adesso il mio ematologo mi sta facendo ripetere le analisi del lac a distanza di tempo ( sempre sotto assunzione dello xarelto) non sarebbe meglio fare il prelievo senza assumere il farmaco ? Boh! Poi mi e’ stato detto che sotto i 40 anni un episodio del genere e’ un caso raro ed essendo idiopatico mi sembrerebbe corretto non sospendere il farmaco a tempo indefinito, perché qualche medico mi ha detto che se tutti gli esami sono nella norma posso staccare la terapia / ma io non sono d’ accordo essendo che e proprio un caso idiopatico!!! Infine vorrei sapere se un episodio di e.p può anche sorgere dopo un forte stress e dispiacere avuto qualche settimana prima l’ accaduto! Scusate se sono stato un po lungo , Ma SN un soggetto ansioso , capirete! Grazie in anticipo per le vostre risposte sempre chiare ed esaudienti, saluti da Fabio.
Domande correlate
I difosfonati sono ottimi prodotti che si utilizzano nell’osteoporosi. Hanno due problemi fondamentali. Il primo è che devono essere assunti a digiuno e restando in piedi per almeno...
Vedi tutta la risposta
È’ un farmaco non prescrivibile neppure a suo figlio allergico, consultoi il dermatologo per farsi consigliare un prodotto prescrivibile con il SSN
Vedi tutta la risposta
Le polluzioni notturne sono eiaculazioni involontarie che avvengono durante il sonno quindi non riesco a capire come faccia a trattenersi e comunque tutto questo non ha rapporti con il...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z