Liquidi tasca Moreison

Salve, in merito alle seguenti analisi: -gastroscopia con biopsia con esito di gastrite cronica erosiva -esami del sangue con funzionalità epatica risultati nella norma -esame delle feci risultato nella norma -ecoaddome con seguente esito: "Rispetto al precedente esame ecografico il fegato permane regolare per dimensioni (DL lobo destro di circa 10 cm), morfologia ed ecostruttura, fatta eccezione per le note formazioni tenuamente iperecogeneal II e VIII segmento, con dimensioni, sostanzialmente invariate; non si apprezzano alterazioni focali di nuova comparsa. Colecisti normodistesa e pareti regolari, priva di calcoli endoluminali, presenta la nota formazione iperecogena , tondeggiante, adesa alla parete al corpo, con diametro massimo attuale sino a circa 7 mm. Non dilatazione delle vie biliari intraepatiche. vena porta pervia, di calibro regolare, con flusso epatopeto conservato alla valutazione Doppler. Non tumefazioni sospette nei settori ecograficamente esplorabili del pancreas. Aorta addominale regolare per calibro e decorso. Milza alta in sede sottocostale , di dimensioni regolari. Reni bilateralmente in sede, regolari per dimensioni, morfologia ed ecostruttura, senza dilatazioni calico-pieliche nè immagini riferibili a calcoli. Evidenti falde liquide nella tasca del Morrison o in sede perisplenica." Rispetto alla formazione alle colecisti è stato eseguito anche un ecografia con contrasto e sembra essere un calcolo di colesterolo. In base alle analisi eseguite finora e qui riportate quali possono essere le ipotesi della presenza di questo liquido o quali altri accertamenti sarebbe bene condurre per indagarne ulteriormente le cause? Questo liquido può essere indice di gravi patologie o visto il quadro riscontrato finora possono essere considerate ininfluenti? Grazie

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Il calcolo adeso alla parete della colecisti non costituisce un problema e, semmai, può essere oggetto di una valutazione chirurgica se fosse responsabile di coliche epato-biliari. Mi pare di capire che la ecografia escluda falde liquide nella tasca del Morrison e in sede perisplenica.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio