Linfonodo dietro al collo immobili

buonasera ho 21 anni, premetto che ultimamente non ho avuto nessun tipo di infezione o preso farmaci né nulla, né soffro di niente comunque a me conosciuto o non ho sintomi strani fortunatamente. Questa sera grattandomi dietro la nuca nel lato alto del collo sulla destra ho scoperto una parte gonfia, al ché ovviamente toccando ho capito fosse un linfonodo non dolorante e non capivo come fosse possibile. Quindi ho immediatamente collegato al fatto che da ormai possiamo dire sui 6 anni e più ho dei linfonodi gonfi indolori praticamente rimasti immobili così negli anni. Tra cui parliamo di due sottomandibolari in entrambi i lati abbastanza grossi comunque di tanto rispetto la norma ma rimasti così e questo qui nel punto specificato prima anche se me l'ero totalmente scordato. Ovviamente non ho mai approfondito del tutto cosa fosse, non ho mai capito cosa avesse causato questo "rigonfiamento" permanente e sono rimasto con la tranquillità del medico che mi disse "I linfonodi possono anche rimanere gonfiati per sempre", quindi ora mi chiedo facendomi ritornare dubbi e ansia su questi linfonodi rimasti gonfi, ma è possibile dopo 5-6 anni o più che costituiscano ancora un rischio? devono essere controllati? Oppure potrebbero trasformarsi in qualcosa di maligno in futuro o costituire rischi? So solo che rimangono reattivi come normali linfonodi, quindi in caso di infezioni rimangono sempre alla stessa misura ingrossati ma ovviamente doloranti per combattere l'infezione. Io penso di poter stare tranquillo dopo tutti questi anni però mi sembra di capire che ancora non riesco a trovare risposte chiare del perché rimangano gonfi dopo tutto questo tempo e se posso stare tranquillo, si ringrazia del suo tempo impiegato per questo servizio..

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Se vuole fare chiarezza definitivamente dovrà sottoporsi ad una ecografia che potrà indicare la sede e la misura della linfoadenopatia ed anche la sua probabile origine (reattiva o no ).

Domande correlate

Visita dermatologica a domicilio a Spoleto

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non è questa la sede per prenotare una visita ma dovreste effettuare un contatto diretto con me sul mio telefono: 0743222234.

Vedi tutta la risposta

Ferita sul pene

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo che si tratta di un puntino di sangue come lei lo definisce, ma di una piccola formazione cutanea conseguente al trauma. Deve farla vedere ad un dermatologo.

Vedi tutta la risposta

Paura botulismo alimentare

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Tranquillo, il problema non sono le olive ma altre conserve che non sono state confezionate secondo le regole della conservazione alimentare.

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio