Linfonodi ingrossati risposta
Grazie dottore... Forse mi starò facendo prendere io troppo dal panico generato dalla mia ipocondria... Ma mi sono scordato di dire che oltre I linfonodi situati sia dx che sx sottomandibolari ho anche una specie di palla dietro la nuca parte alta del collo lato dx, e ho notato che oggi quella zona mi faceva davvero tanto prurito, non so se sia causato dalla mia ansia che mi porta prurito proprio in quel punto, dal sudore e dal caldo o da cosa... Però ho una specie di palla, e di questa palla idem mi accorsi lo stesso anno in cui mi si gonfiarono I linfonodi sottomandibolari ma ripeto che non so se effettivamente sia un linfonodo, visto che non riesco nemmeno a spostarlo ed è duro ed indolente... Potrebbe anche essere un osso, però toccandolo mi sembra abbia proprio la forma di una pallina. riguardo la mononucleosi... È possibile che con questa malattia I linfonodi si ingrossano così tanto (fino a 2-3cm) e rimangono gonfi per tutti questi anni? La cosa strana è che il mio dottore non ha sospettato nulla riguardo una possibile mononucleosi che io ricordi.La risposta
I suoi linfonodi sono ormai non modificabili ed è inutile che lei li palpi quotidianamente per accertarsi delle loro dimensioni. La mononucleosi è solo una ipotesi che mi sono permesso di fare e che lei può accertare se effettivamente l’ha avuta effettuando un test sierologico la prossima volta che si farà prescrivere le analisi.
Domande correlate
Ho visto altre cose del genere. Anzi le dirò che un mio amico molti anni fa, uno zoologo amante degli animali e animalista, mi faceva vedere che non la lucertola ma il temuto ramarro, un...
Vedi tutta la risposta
Il rischio nella assunzione di tale principio attivo (Sodio Alendronato) è l’insorgenza di una esofagite da reflusso favorita dalla posizione sdraiata. Quindi si raccomanda di assumerla in...
Vedi tutta la risposta
Dopo aver mangiato può verificarsi uno stato spastico del colon terminale che si avverte con dolori al basso ventre a sinistra. Deve comunque mangiare più equilibratamente nel distribuire...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z