Linfonodi

Buonasera, vorrei un vostro riscontro per quanto riguarda i linfonodi. A luglio dello scorso anno avevo notato delle palline sotto al mento e sono corsa a fare un ecografia e il dottore mi ha tranquillizzata che non era niente di grave e di non dare peso, facendo anche esame emocromo. Ora vi allego di nuovo i risultati dell'eco:L'esame eseguito con sonda digitale a multi frequenza ha mostrato in sede sottomentoniera due formazioni linfonodali di 5 e 4 mm, non tumefatti. In sede laterocervicale bilaterale presenza di alcune formazioni solide ovulazione ipoecogene senza caratteri di assorbimento acustico. Non alterazioni ecostrutturali a focolaio in atto". A distanza di tempo questi linfonodi si sgonfiano e gonfiano, nella giornata di oggi vedo che uno è aumentato di volume e in più vedo una pallina più sotto, tipo vicino l'osso ioide, quando faccio alcuni movimenti queste palline sono perfino visibile a occhio nudo. Ora prenoto un altra eco ma vorrei un vostro consiglio. Cosa ne pensate voi? Sto impazzendo

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che la debba smettere di palparsi continuamente il collo alla ricerca di “palline”. Tenga conto che il collo è tempestato di linfonodi e quindi non vale la pena di starsi a controllare ogni minuto. Reputo persino inutile un’altra ecografia.

Domande correlate

RISPOSTA – Strani sintomi connessi con tachicardia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

La origine dei suoi disturbi è indiscutibilmente nel suo stato ansioso, quindi più che di uno specialista ORL lei deve sentire uno specialista in psichiatria e affrontare con lui i suoi problemi...

Vedi tutta la risposta

Strani sintomi connessi con tachicardia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

La tachicardia sinusale è sicuramente sostenuta dagli stati ansiosi

Vedi tutta la risposta

Paura allergie

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei debba assumere tranquillamente il farmaco prescritto e non deve preoccuparsi dello shock anafilattico che è un evento legato a condizioni molto particolari in soggetti con storie di...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio