LINFOADENOMEGALIA, quali sono le cause?

Salve, ho fatto un’ecografia a causa di alcuni linfonodi ingrossati, questo è il referto: “Corpi ghiandolari a struttura connettivo-ghiandolare. A destra QSE si evidenzia una formazione di 14x7mm anecogena a carattere cistico. Regolare la componente adiposa pre e retromammaria. Si evidenzia linfoadenomegalia al cavo ascellare dx-sin, latero-cervicali e sottomandibolari bilateralmente. I linfonodi presentano tutti le stesse caratteristiche presenza di polo vascolare, ridotto il rapporto cortico-midollare. I linfonodi prevalentemente di dimensioni 13x6mm, i maggiori a carico del cavo ascellare sin di 31x11mm, e sottomandibolare di 16x7mm bilateralmente, verosimilmente a carattere immunoreattivo. Utile integrare con esami ematochimici con valutazione specialistica ematologica ed eventuale integrazione diagnostica bioptica.” Ho effettuato l’emocromo standard e l’urinocoltura, ed i valori sono tutti nella norma. Ho fatto anche una cura di 6 giorni di zimox, ma i linfonodi sono ancora tutti qui. Quale può essere la causa? C’è motivo di allarmarsi? Ho fatto delle sedute di laser su viso e collo, può essere questa la causa? Alle ascelle facevo la ceretta, ma non la faccio più da mesi. Può essere il deodorante una causa? All’inguine non faccio la ceretta da circa 2 mesi ed i linfonodi ci sono ora. Aiutatemi, sono troppo in ansia.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Le ho già risposto.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio