Lettura angiorisonanza
buongiorno vorrei chiedere un parere sull'esito dell'angiorisonanza effettuata: "l'adenosi risulta di spessore e il suo profilo superiore è concavo per la presenza di un diverticolo aracnoideo intrasellare. Si segnala ispessimento delle guaineperineurali dei nervi ottici in sede retrobulbare d'ambo i lati (spessore trasv max mm 7). Si segnala l'evidenza di un incluso nel seno trasverso di sn in prossimità della confluenza con il sigmoideo. Ipoplasia del seno trasverso di dx.Iperostosi frontale interna. Non formazioni aneurismatiche. Pssibile pseudotumor cerebri/ipertensione endocranica idiopatica" grazieLa risposta
Si tratta di un quadro descrittivo che oltre a segnalare anomalie non importanti (come la iperostosi frontale interna) porta ad una possibile diagnosi di “pseudotumor cerebri / ipertensione endocranica idiopatica”. Lo specialista che l’ha prescritta saprà inquadrare tale risposta con le evidenze cliniche che hanno consigliato di eseguire questo esame.
Domande correlate
Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...
Vedi tutta la risposta
Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.
Vedi tutta la risposta
Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z