Laxacol

Buongiorno, ho 43 anni e soffro di colon irritabile. L'anno scorso per un dolore fisso da mesi al fianco sinistro mi sono rivolta ad un gastroenterologo che dopo 3 cicli di cure mi ha risolto il problema (si trattava di una curva intasata, nonostante in quel periodo andassi regolarmente in bagno). Ora, dopo un mese e più di stitichezza ostinata ho deciso di prendere il laxacol che era compreso in quella cura prescrittami, con ovvio miglioramento della situazione. La mia domanda è: posso prendere anche più di una scatola o devo sospendere? Le poche volte che dimenticavo di assumerle non andavo in bagno, la mia paura è tornare allo stato di stipsi, con conseguente umore basso, senso di gonfiore e malessere generale. Grazie

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Deve proseguire magari alternando la assunzione del lassativo fino a trovare una dose minima (a giorni alterni o due volte alla settimana se possibile) che le garantisca una regolarità intestinale.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio