Lasix e denti
Buogiorno ho 60 anni,fap permanente e insuff cardiacapermanente,assumo coumadin,dilzene a rilascio prolungato,congescor,digossina,laix e 25 mezza sospesa da 13 mesi kamrenol 25 mezza al dì sospesa da 13 mesi pressione nella norma,ecotiroide e esami relativi a posto,no diabete,globuli rossi un pò sopra la norma,insifficienza venosa cronica lieve arti inferiori,devo sottopormi a delle semplici cure dentistiche,gli ontoiatri non lauertai in medicina e chirurgia,sostengono che i raggi X quindi l'OPT non permettono di individuarele carie in quato è presente la lacca quindi biosgna PRIMA eseguire diverse ablazioni e POI vedere ,si perchè aloro giudizio i raggi non penetrano tartaro e carie a me risulta l'opposto,l'aiuto primario maxillofacciale in pensione da anni afferma che è posibile vbenissiomo individuare eventuali carie anche senza ablazione tartaro,inoltre il laix per esperienza,dà problemi alle gengive,gli odontoiatri hanno 35 anni sostengono che il lasix è ininfluente nullac'entra con i mie denti AFFOLLATI,nel manuale di odontoiatria in uso è scritto che il laisi dà problemi poi se le difese immunitarie son basse,io sffro di colon irritabile mi pare scontato.Gradirei senza impegno un'opinione allora i raggi possono penetrare il tartaro e la placca si oppure no? Poi il laisix perchè nei manali di odontoiatria è scrito che PUO' provocare gengiviti e altre patologie menter gli odntoiatri affermano il contrario'Il mio dentista per raggiunti limiti di età è in pensione,specilaizato in urologia,ginecologia,borsa di studio dell'università di adova insiste:il laisix alla lunga dà problemi.Devo scegliere tra9 dentisti...non si tratta di impianti ma di una semplice protesi superiore rimovibile ponti escluis i pilastri non possono reggere,devo estrarre una radice superiore per poter fare il lavoro è possibile sena iniezioni di eparina a baso peso molcolare con INR sul 2 o meglio 1,90 ,1,80 in ogni caso esiste il tranex ,le spugnette si evita così il rischio di un ictus,ho 2,06 un odontoitara si rifiuta,un chirurgo laureato im nedicina e odntoitria opera con 2,20,2,50 ,indipendentemente dalla patologia anche se diabeici. Grazie.La risposta
Buon giorno, per quanto riguarda i raggi direi che la domanda va rivolta al radiologo se ha ancora dubbi riguardo alle risposte avute fino ad ora. Per quanto riguarda il lasix come quasi tutti i farmaci che per le loro indicazioni possono dare altri effetti collaterali il medico li prescrivono dopo una serie di valutazioni. Nel caso specifico, se lei ha già sospeso il lasix, penso che il problema non si pone più. Qualora per scompenso acuto dovesse riprendere il lasix sarà cura del suo medico tener presente gli effetti collaterali. Un caro saluto.
Domande correlate
Buon giorno, dal racconto che ha fornito, non avendo altre patologie cardiovascolari che giustificherebbe il proseguo del trattamento riferito, a mio avviso il consiglio del suo medico curante è...
Vedi tutta la risposta
Di solito viene in abbinata una vena (giugulare onsucclavia) per avere un accesso facile e ampio per le terapie. Spero di averle rusposto
Vedi tutta la risposta
La terapia va iniziata. Tra qualche mese potrà provare a sospenderla se le sue attenzioni alimentati hanno corretto eventuali disordini. Il peso se eccessivo può causare ipertensione. In tutti i...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z