Iposmia

Dopo un influenza ho cominciato a sentire pochissimo odori e sapori anche se ogni tanto ritornavo completamente normale Visite tac otorini Diagnosi turbinati ipertrofizzati Poliposi nasale Ho fatto l'intervento laser ai turbinati Nessun giovamento Il mio naso non e libero continuo a sentire un ostruzione nella parte alta La mia respirazione a volte diventa difficile Prima non so come l'olfatto tornava normale o quasi anche se per poco Adesso e sempre uguale Ridotto Che siano i polipi nasali? Inizialmente l otorino mi disse Che polipi ostruivano il passaggio dell'aria Voleva fare l'intervento con il laser Alla fine ha fatto i turbinati Perche dopo aver visto la tac non ha ritenuto fossero quelli Risulato della tac Cavita paranasali iperpneumatizzati Buona la pneumatizzazione delle cellule etmoidali Nei limiti le unita osteo meatali Modica deviazione dx convessa del setto nasale Comunque il mio naso continua a essere chiuso e l'olfatto ridotto Io credo che il virus dell'influenza abbia influito molto sulle vie respiratorie e il mio olfatto sia compromesso Credete dott sia cosi? O sono i polipi nasali? L'ultima visita fatta l'otorino disse che erano gonfissimi Grazie anticipatamente per la risposta

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Ho visto altri casi di stati influenzali ai quali è seguita una riduzione dell’olfatto. Il suo caso è complicato dalla poliposi nasale che sicuramente un ruolo in tutto questo ce l’ha. Credo che dovrà decidersi a operarli.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio