INTEGRATORI DI OMEGA 3

Ho 56 anni e sono in menopausa da 4. Con la menopausa si è alzato notevolmente il colesterolo (287). Prendo da 3 anni Normolip 5 a base si riso rosso fermentato ed il colesterolo è tornato a valori normali (200-210). Il cardiologo mi aveva prescritto le statine (anche perchè 7 anni fa ho avuto un'ischemia cerebrale senza conseguenze), ma visti gli ottimi risultati ottenuti con l'integratore, mi ha consigliato di continuare così. Le chiedo se si può usare l'integratore a vita o è meglio sospenderlo o sostituirlo con altro. Inoltre, non mangiando pesce, tranne tonno in scatola, se posso aggiungere anche un integratore di omega 3 (se sì, di che tipo). Mi avevano consigliato di mangiare 3-5 noci al giorno ma purtroppo non riesco a contenermi e finisco con mangiarne molte di più aumentando anche il peso, già alto (kg. 73 altezza 162 cm.) Grazie. Luisa

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

Buon giorno Luisa,  in menopausa Normolipid o Armolipid sono  ottimi per controllare il colesterolo , se non riesce a ridurre la quantità di calorie che assume e rimane di questo peso deve continuare a prendere gli integratori sempre , aggiunga pure Omega 3 e le consiglio per l’ischemia  di assumere una pastiglia al giorno di Alzaid . mi faccia sapere dopo 2 mesi come si sente , tanti auguri Rosa Granzotto

Domande correlate

Moringa oleifera bio vegan domanda interazione con depakin e eutirox

avatar Altro Starbene Risponde x

Gentile lettrice , le spiego le qualità della Moringa Oleifera estratta dalle foglie della pianta ( che è tutta commestibile )le foglie sono ricchissime di Vit. A (4 volte + di quella che...

Vedi tutta la risposta

Moringa oleifera

avatar Altro Starbene Risponde x

Gentile lettrice ,per rispondere alla sua domanda in riferimento alla Moringa  deve essere più precisa se desidera una risposta . di Moringa  esistono 13 specie la più venduta in Italia...

Vedi tutta la risposta

Dimagrire quali prodotti di probiotici comprare

avatar Altro Starbene Risponde x

Gentile lettrice ,in menopausa si ha un rallentamento del metabolismo organico funzionale , per sopperire alla carenza nel bruciare le calorie assunte ci sono 2 strade :*** o ridurre la quantità...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio