Insufficienza renale cronica

Buonasera Chiedo un consulto per mio padre età 90 anni. Ha decadimento cognitivo associato al Parkinson e dopo una frattura al femore (due anni fa) non deambula più. Cateterismo vescicale. Insufficienza renale cronica. Ultimamente alterna giorni in cui è in uno stato soporoso ed altri in cui è in uno stato di agitazione e confusione mentale come se vivesse nel passato. Nell’ultimo periodo è dimagrito molto ed ha perso la massa muscolare. Farmaci che assume sono Norvasc, Sinemet, seroquel, Zyloric e segue una dieta ipoproteica. Un anno fa ultima visita dal nefrologo che mi suggeriva di non tornare più perché anche se ci sarebbe stato un peggioramento renale non ci sarebbe stata soluzione in quanto troppo anziano per avviare la dialisi. Queste le ultime analisi (marzo 2021) che sono peggiorate notevolmente nell’ultimo semestre. Azotemia 192+ Creatinina 3, 84+ Potassio 4, 7 Sodio 148+ Emaglobina 12, 2- Ematocrito 41, 1- MCV 101, 2+ MCHC 29, 7- RDW-SD 54, 8+ Piastrine 124 MPV12, 3+ PCT0, 15- elettroforesi della sieroproteina tecnica capillare Albumina 53, 2- Gamma 20, 4 + Esiste una terapia che curi l'insufficienza renale in questa fase? Che aspettativa di vita può avere mio padre?

La risposta

avatar Geriatria - Roberta Borri Dott.ssa Roberta Borri

Buon giorno, purtroppo l’insufficienza renale ingravescente può essere la responsabile del peggioramento cognitivo, bisognerebbe capire se risponde ancora alla terapia con diuretici, ma è molto difficile da fare a casa. Potrebbe magari chiedere un breve periodo di ricovero per fare il punto sulle possibilità terapeutiche ancora possibili e così avere una migliore idea sulle prospettiveCordiali saluti

Domande correlate

Inappetenza

avatar Geriatria - Roberta Borri Dott.ssa Roberta Borri

Gentile signora,  purtroppo non esiste niente di veramente efficace sull’appetito, può provare con la vitamina b12 (anche in associazione con tutto il gruppo b, in farmacia...

Vedi tutta la risposta

Aiuto per leggere analizi di sangue fatti in Serbia

avatar Geriatria - Roberta Borri Dott.ssa Roberta Borri

Gentile signora, se ha fatto gli esami all’estero le farà vedere al medico che le ha prescritte, altrimenti deve trovare un traduttore che traduca il referto. Cordiali saluti 

Vedi tutta la risposta

Xerosi e fibromialgia. medico 85enne

avatar Geriatria - Roberta Borri Dott.ssa Roberta Borri

Buon giorno, anche se la sua domanda è molto aspecifica, le rispondo che per la xerosi (estrema secchezza di cute e mucose) vi sono moltissimi prodotti (creme, unguenti, gel,lacrime e saliva...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio