Info seno dolorante
Buongiorno dottoressa. Le scrivo perché sono in uno stato di ansia oramai da mesi. Ho spesso dei cicli mestruali irregolari dati dall’iperprolattinemia. Da un mese, ho un leggero dolore al seno sinistro, il capezzolo è spesso turgido. Non ho avuto nessuna secrezione, cambi colore e varie. Noto però, anzi fin da adolescente (ho 27 anni) delle cose ‘dure’ dentro entrambi i seni, tipo delle masse, dure. E sono molto preoccupata per ciò, data la mia paura per il tumore al seno. Ho prenotato un’ecografia la prossima settimana, così avrò delucidazioni. Nell’attesa però, volevo sentire anche la sua opinione. Un saluto e grazie. AlessiaLa risposta
Il consiglio è di approfondire la iperprolattinemia con un endocrinologo nel caso non lo abbia già fatto e valutare quali ulteriori approfondimenti effettuare (RM sella turcica? trattamento con Dostinex o altro antiprolattinemico? ecc). Per quanto riguarda la senologia il consiglio ulteriore è di effettuare visita senologica (con un clinico e non radiologo) e anche una ecografia mammaria bilaterale. La prenotazione presso un qualsiasi centro soprattutto se privato non ci garantisce purtroppo la qualità delle indagini; scarichi la App Pianeta Seno e veda quali sono i centri di senologia pubblici certificati della sua città. Quanto meno di rivolgersi in intramoenia (qualora non trovasse posto) a specialisti certificati senologi, per la visita e per a ecografia.
Domande correlate
Una bolla non ci fa comprendere il tipo e la entità del problema. Superficiale sulla cute? All’interno della ghiandola mammaria? Probabilmente un ascesso? Peraltro recidivante e non risolto...
Vedi tutta la risposta
Ritengo di aver già risposto a questa domanda. In ogni caso. Far valutare le microcalcificazioni presso centro di senologia pubblico di eccellenza regionale. Se le microcalcificazioni necessitano...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z