Info referto esami sangue

Salve ,in pratica ho riferito al medico di base che nonostante io beva anche oltre i 2 litri di acqua al giorno ho sempre la lingua abbastanza asciutta allora mi ha prescritto esami sangue e urine,la sua pensata era più indirizzata verso un inizio di diabete mentre non cè stato questo problema risultati lo escludono,ma è stato trovato un esito che a me personalmente da dei dubbi mentre il mio medico mi ha risposto così.... dai valori molto probabile che hai una patologia ereditaria quindi non ci pensare te li porterai a vita,queste sue parole,in pratica ho birilubìna totale r.2.42 Diretta 0.54 Indiretta 1.88 Adesso personalmente ero perplesso perchè vedemdo online molti medici dicon di approfondire la cosa mentre lui mi ha detto,non pensarci più...... a che prò non dovrei pensarci più e ancor di più essendo in sovrappeso avevo fatto un ecografia anni addietro e mi avevan detto che avevo a parere loro un pò di steatosi al fegato,non vorrei ci sia altro ed è stata presa per steatosi,visti i valori birilubina,attualmente ho 39 anni gli esami sangue li ho fatti 15 gg fà mentre ecografia fegato almeno 10 anni fà.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Forse avrà sbagliato nei modi ma credo che il suo medico abbia ragione. Comunque una ecografia epatobiliare potrebbe ripeterla, dopo 10 anni.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio