Info 2
Gentile Dottore, in riferimento alla sua risposta riguardo i test che il maschio possa fare per accettare HPV in caso di sospetti, le volevo chiedere su cosa si dovrebbero basare questi " sospetti"? Condilomi? Io mi riferivo al mio partner che non ha assolutamente alcun sintomo ma sapevo che a volte possano essere asintomatici. Quindi: lei consiglia lo screening maschile a prescindere o solo se si hanno sintomi? Inoltre, le chiedevo se, secondo Lei, io rischierei a non utilizzare il preservativo con il mio partner che è comunque donatore AVIS (quindi non ha MST gravi) ? L' unica preoccupazione risiedeva nell' HPV ( non ha nessun sintomo) visto che non viene testato negli screening per donare il sangue. La ringrazio per le due risposte che mi darà.La risposta
L’Hpv nel maschio non viene testato con screening di massa per una colpevole miopia della classe medica (ed io ho tentato molti anni fa di introdurre il “Pap Man Test” che avrebbe costituito un fatto rivoluzionario nella diagnostica di massa ma fu disatteso ed eluso proprio come un segno di “patriarcato” biologico. Ciò detto se il suo partner non ha segni clinici di infezione da HPV (che comunque affiorano con una sintomatologia sfuggente e talvolta ingannatrice) potete stare tranquilli. In ogni caso una penoscopia condotta da un dermatologo (o andrologo) esperto può fugare ogni dubbio.
Domande correlate
Nessun accertamento e stia tranquilla che se un fulmine l’avesse colpita non stava certo a raccontarmi ciò che era accaduto.
Vedi tutta la risposta
Non credo che lei possa attribuire questo sintomo ad un fatto specifico – anche se non riferisce di aver misurato la pressione arteriosa che forse era l’unica cosa che andava fatta...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z