Influenza intestinale o altro

Buonasera. Non so da dove iniziare... Ultimamente ho riscontrato una pancia un po' gonfia e debolezza muscolare poi questo Lunedi notte ho iniziato ad avere freddo e dolori muscolari all'improvviso. Il martedì in giornata ho riscontrato febbre (38 e mezzo), difficoltà a respirare, mal di pancia, nausea e sempre dolori muscolari. Mercoledì mattina mi sono svegliata con forti crampi alla pancia e dopo essere andata al bagno mi è venuto un forte senso di nausea, è calata la pressione, ho iniziato a sudare e vedere nero. Ho notato anche un sanguinamento della parte rettale (premetto che soffro di emorroidi). Giovedì ovvero oggi sono spariti i dolori muscolari ma continuo ad avere forti dolori alla pancia la quale (ha un forte rigonfiamento ed è mette rumori di continuo) e ad andare male al bagno con sangue rosso vivo. Premetto che ho 22 anni e al momento oltre la tachipirina sono sotto antibiotico. Cosa ne pensate? Mi scuso per il lungo messaggio e i dettagli poco '' delicati''.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Si tratta di una forma influenzale che oltre alla febbre è responsabile del quadro intestinale. Va bene il Paracetamolo (Tachpirina) e dieta stretta.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio