Infezione da stafilococcus aureus

Gentile Dottore Hanke, sono una ragazza di 24 anni, da 1 mese e mezzo mi sono ammalata 3 volte e il tampone covid è sempre risultato negativo, i malanni comparivano 1 settimana e poi piano piano guarivo, l'ultimo risale a 1 settimana fa e consiste in mal di gola, raffreddore, forte debolezza, senza febbre, l'emocromo è tutto ok, PCR a 2.6 mg/l (max 6.0), il TAS (titolo antistreptolisinico) a 210 Ui/ml (max 200), la VES a 23 (max 15), il tampone faringeo per germi e miceti positivo a staphylococcus aureus, la dottoressa mi ha ordinato doxicilina che è risultato sensibile dall'antibiogramma, non capisco quindi se ho contratto streptococco o stafilococco, cosa può essere? La cura la inizio oggi e dura 10 giorni, inoltre ho paura delle complicanze di questi batteri (ho letto su Internet), ho letto che provocano febbre reumatica ed è pericolosa per il cuore, ma non ho avuto febbre e ora mi sento in via di guarigione, devo preoccuparmi? Grazie mille

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi ma solamente seguire con attenzione la evoluzione della infezione (strano che non abbia eseguito la ricerca dello Streptococco beta-emolitico di gruppo A che solitamente si fa con il tampone faringeo) comunque va bene la terapia antibiotica e vedremo se sarà efficace.

Domande correlate

Stesso coltello

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Per essere sicura dovrebbe eseguire i relativi test HBV HCV e HIV tra circa tre mesi

Vedi tutta la risposta

Visita dermatologica a domicilio a Spoleto

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non è questa la sede per prenotare una visita ma dovreste effettuare un contatto diretto con me sul mio telefono: 0743222234.

Vedi tutta la risposta

Ferita sul pene

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo che si tratta di un puntino di sangue come lei lo definisce, ma di una piccola formazione cutanea conseguente al trauma. Deve farla vedere ad un dermatologo.

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio