Infezione da Borrelia

Buongiorno. Da un paio d'anni, verso primavera, vado soggetto ad un gonfiore con dolore della caviglia dx. I sintomi potrebbero essere associati alla gotta ma gli alluci non sono per niente interessati. Ho effettuato vari esami del sangue e si è evidenziato che gli acidi urici viaggiano da 7,89 a 8,80 ma in una occasione, su specifica richiesta del mio medico è emerso che in data indefinita sarei venuto a contatto con la Borrelia perchè nel mio sangue vi sono gli anticorpi. A questo punto penso non sia gotta ma una riattivazione dell'infezione da Borrelia, anche perchè la parte della caviglia colpita da dolore e rigonfiamento con rossore risulta al tatto alquanto calda.Nel dubbio, mi era stato suggerito un ciclo di antibiotici assumendo Bassado per 15 giorni (cosa che non ho fatto perchè il problema era passato) ma ma chiedo se sia opportuno farlo per debellare del tutto l'infezione. Grazie per i vostri consigli.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Il sintomo che lei riferisce  – comparsa una volta l’anno di un gonfiore alla caviglia dx – è difficilmente identificabile come malattia di Lyme che ha un quadro sintomatologico più complesso e articolato e che nasce da una puntura di zecca che lei non riferisce di aver subito. In ogni caso le consiglierei di effettuare la ricerca degli anticorpi anti-borrelia, che, anche se è un esame non del tutto esauriente, può comunque orientare meglio sulla diagnosi.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio