Indecisione

Gentile Alessandro Quadernucci, la ringrazio tanto per la risposta alla domanda dal titolo "MATRIMONIO FINITO,Ieri dopo tanto tempo ho trovato il coraggio di dire a mio marito che vorrei la separazione, ma lui mi ha fatto\' provare sensi di colpa perchè ha detto che sta bene cosi\', che siamo amici e non gli interessa rifarsi una vita.Non ricorda neanche perchè da 14 anni dorme in un altra stanza, ci eravamo allontanati per avvenimenti esterni, e non ricorda neanche il motivo.Gli ho detto che possiamo rimanere amici ugualmente, dopo se ci comportiamo in modo civile.Ma non è d\'accordo.Ha detto che nostre figlie probabilmente saranno piu\' infelici di adesso.Per me non è giusto rimanere cosi\'...Vorrei separarmi ma mi sento in colpa e il tempo passa... La ringrazio tanto Ho rinviato tutto perchè stamattina ho sbagliato il titolo scrivendo nome e cognome anzichè INDECISIONE.Non mi va di vedere nome e cognome

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

Salve.il fatto che suo marito non abbia altri interessi nei suoi confronti oltre quelli di un amico, può succedere; ciò che mi sembra lui non tenga conto è il signiicato di questa sua scelta per lei.Di fatto, lui ha intenzione di continuare in questo modo, e questo, che a lei piaccio o no, ha delle conseguenze importanti nella sua vita: per esempio, le impedisce di avere una relazione di coppia soddisfacente, mentre lui ha ciò che vuole. Che effetto le fa questo? pensi a se stessa: Lei cosa vuole? Quando dice che vorrebbe separarsi, per quale ragione vorrebbe farlo? Quale futuro intravedere per lei se le cose non cambiano? quale futuro intravede se segue il suo cuore e i suoi sogni?Se non ha un obiettivo da raggiungere, non avrà la motivazione sufficiente per prendere una decisione.Per quanto riguarda il senso di colpa, a cosa si riferisce?Sta pensando alle sue figlie?Risponda a questa domanda: cosa imparano le sue figlie dal suo comportamento? Lei vorrebbe che vivessero la sua esperienza? Se non lo vuole, come può fare per insegnare loro qualcosa di differente?Il senso di colpa, riguarda il suo rapporto di coppia? Ma il rapporto si fa in due, non lo fa solo uno dei due.Senso di colpa per il matrimonio fallito? Ognuno di voi ha la sua parte di responsabilità riguardo a questo, e adesso dovete chiedervi, entrambi, se questo matrimonio può ancora tornare ad essere quello che dovrebbe essere, un rapporto d’amore e di condivisione per un futuro di crescita personale e spirituale, o se questo non può più esserlo.Non conosco la sua età, ma io credo che lei abbia ancora il diritto di avere dalla vita ciò che vale la pena avere, e se questo è diverso da ciò che lui vuole, che si renda conto che non potrà raggiungerlo attraverso il dolore di sua moglie.Questo, però, lui non lo scoprirà da solo, dovrà farglielo capire lei.Lei deve di nuovo diventare visibile a lui, e questo lo potrà ottenere solo impedendogli di avere ciò che vuole senza doversi confrontare con lei.Le auguro buona vitaAlessandro

Domande correlate

Sovradosaggio contramal

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

Credo che i medici l’abbiano rassicurata sul fatto che si tratta di fenomeni momentanei, destinati a scomparire in un tempo ragionevole. Se però la situazione dovesse persistere, chieda...

Vedi tutta la risposta

Daparox e fertilità

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

I medici dicono sicuramente la verità. Però direi che due mesi senza che sia iniziata una gravidanza mi pare un lasso di tempo nel quale la maggior parte delle persone non riescono ad avviare il...

Vedi tutta la risposta

Orfana

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

I legami con la propria famiglia di origine spesso stentano a modificarsi, nonostante una nuova vita familiare. Ma non si tratta di far capire a Suo marito la differenza tra chi i genitori li ha e...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio