Inappetenza cronica

Salve. Sono un ragazzo di 19 anni che soffre di inappetenza da ormai 1 anno e mezzo, cioè non avverto più lo stimolo della fame. Ci tengo a precisare che è un sintomo isolato, infatti non avverto dolori oppure nausea. Riesco a mangiare senza nessun problema. Non sono nemmeno ansioso. L' unico problema e che mangio senza avvertire lo stimolo dell'appetito da parte del mio corpo. Sono stato fino adesso inappetente, pensando che la cosa si potesse risolvere da sola, continuando la terapia che sto facendo. Sto parlando della tiroide di hashimoto, in cui mi è stata diagnosticata esattamente un anno e mezzo fa quando avvertivo questo problema, cosi facendo ho eseguito diversi esami del sangue scoprendo la tiroidite. Cosi sono stato messo sotto terapia con eutirox 75 mg. Io pensavo che continuando la cura avrei risolto la faccenda. Ma a distanza di 1 anno e mezzo non e cambiato nulla. I valori del TSH sono entrati nei limiti senza risultati. Ho perso l'appetito e con essa sono dimagrito qualche kg. Adesso questo problema mi sta veramente dando fastidio perché perdura da troppo tempo. Mangio solo perché so che l'organismo ha bisogno di cibo e che essa è la benzina per vivere. Infastidito ho fatto alcune analisi per accertarmi, cioè, esami : (emocromo completo, urine, parassiti feci, acth, gastroscopia, ves, tass, sodio, potassio, azotemia, creatinina, prc, tac torace, HIV, Helicobatter pilory,insulina, glicemia, ecografia addominale). Da tutto questo mi è uscito l'esofago di barrett diagnosticata con la gastroscopia. A questo punto avevo pensato che il problema fosse sicuramente questo, pero poi curando per 6 mesi l'esofago con gli antiacidi non è cambiato nulla, cosi ho lasciato perdere per qualche mese fino ad oggi, che sto scrivendo qua, questo perché sono un po preoccupato. Adesso mi domandavo dopo tutto questo casino che ho fatto e la mancata risoluzione del problema, devo approfondire la cosa con ulteriori analisi ?? e se e si quali ?? Può essere che è la tiroide che mi sta dando ancora fastidio nonostante la normalizzazione degli ormoni?? Oppure possono esserci altre patologie sotto,Cosa devo fare?

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo che il suo sintomo di inappetenza derivi dalla tirodite o dall’esofago di Barrett.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio