Inalazione sostanze pericolose

Buongiorno a tutti. Sono un ragazzo di 19 anni, al momento un po' spaventato perché temo di aver inalato qualcosa di pericoloso. Racconto in breve. Stavo riscaldando qualcosa nel forno, ma appena apro lo sportello vengo avvolto da una nube di fumo e relativo odore di bruciato che si diffonde per tutta casa. Già qui temevo di aver inalato qualcosa di tossico. In seguito, per togliere l'odore di bruciato da casa, ho bollito sul gas una pentola piena d'acqua con dentro qualche spezia e un limone, per diffondere un buon odore. Il problema è che ho bollito più volte la stessa acqua, per circa 5 volte e per un tempo totale di circa 1 ora e mezza (la puzza di bruciato faticava ad andarsene). Ho però letto che bollire la stessa acqua più volte può essere molto pericoloso, perché si diffondono nell'aria sostanze nocive come flururo, arsenico e nitrato, con sintomi che vanno dall'intossicazione al tumore persino, calcoli renali ecc. Ovviamente non ho ingerito l'acqua bollita più volte, ma l'ho inevitabilmente inalata sotto forma di vapore. Devo temere per la mia salute e i miei polmoni? Occorre un consulto medico de visu? Sintomi credo di non averne, non ho tosse, ho solo una sensazione di pesantezza nel respiro che non so se ricondurre al sintomo da inalazione o all'ansia. Grazie infinite a chiunque mi aiuterà

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che tutto abbia generato solo ansia e nessun problema realmente organico.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio