Immunoterapia specifica per allergia al gatto

Buongiorno, Vi scrivo per avere delle informazioni riguardo all'immunoterapia specifica o, come viene chiamata più comunemente, vaccino antiallergico. Io e il mio compagno abbiamo adottato da un mese un gatto cucciolo e, purtroppo, il mio ragazzo ha iniziato a manifestare i sintomi di una forte allergia. Il problema era già comparso in giovane età ma, con gli anni, sembrava che si fosse risolto, in quanto in presenza di gatti non aveva più presentato alcun sintomo ormai da lungo tempo. Ora, l'opzione dell'immunoterapia specifica ci sembra quella più indicata e duratura nel tempo, in quanto preferiremmo evitare di rinunciare al cucciolo; in proposito, però, non abbiamo trovato informazioni totalmente esaustive. Le domande che vorrei porvi sono le seguenti: - E' possibile cominciare la terapia anche se si è già in presenza costante con l'allergene come nel nostro caso? - Nel caso in cui fosse possibile cominciare la terapia, il mio compagno preferirebbe seguire la terapia attraverso la somministrazione sublinguale: in questo caso, qual è la durata della terapia e quale la frequenza delle assunzioni? - Quali sono esattamente i costi della terapia? - Dalle informazioni che siamo riusciti a raccogliere, siamo venuti a conoscenza che in Italia, per quanto riguarda la copertura delle spese, la situazione è piuttosto variegata. Vorremo sapere che tipo di coperture o rimborsi, se previsti, sono disponibili per la regione Piemonte. Grazie.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

1) E’ possibile iniziare il vaccino desensibilizzante anche se potrebbe andare incontro ad una acutizzazione dei sintomi.2) A quanto ne sono non esiste un vaccino desensibilizzante orale.3) Non conosco precisamente il costo del vaccino ma è comunque considerevole.4) Non credo che esista la possibilità di un rimborso delle spese da parte del SSN.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio