Il body building praticato a casa puo' aiutarmi a combattere l'ossessione sessuale per le donne?

Sono un uomo di 37 anni, vi chiedo questo consulto perche' l'ossessione sessuale per il sesso femmine mi porta a isolarmi in camera mia o in bagno e cedere nella masturbazione con delle conseguenze molto brutte sia a livello emotivo che fisico. Dal momento che ho gia' tutto l'occorrente per praticare questa disciplina sportiva a casa, se pratico il body building con intensita' e costanza puo' aiutarmi a combattere questa ossessione per le donne senza dover cedere nella masturbazione? Attualmente sono in cura presso il centro di salute mentale ma dal momento che voglio trovare un modo per lasciarmi alle spalle questa pratica deleteria nella mia vita vi chiedo questo consulto, naturalmente solo in aggiunta all'aiuto sanitario che gia' sto seguendo. Vi ringrazio della cortesia nel rispondermi.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non solo il Body building ma anche altre attività fisiche ed esercizi ginnici più ampi e diversificati possono aiutarla, come anche la dedizione ad attività di carattere ludico, culturale, hobbystico sono necessarie per distrarla dal pensiero ossessivo del sesso e indirizzarla verso altre manifestazioni dello spirito che riconducano l’interesse sessuale nei limiti della fisiologica normalità. 

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio