Formazione esterno ano cosa puo' essere

salve, da tempo ho una formazione estero ano (tipo emorroide ma non sono certo). è presente ormai da motto tempo ma non mi ha quasi mai recato fasti o comunque dolori, sanguinamenti, etc. Ho 50 anni maschio, ma questa volta da circa una settimana ho dolore all'ano e precisamente alla base di questa formazione (tipo pelle cresciuta allungata), infatti la zona è sempre dolorante, anche perchè vado di corpo molte volte al giorno, probabilmente dovuto alla sensazione di non completa evacuazione. Non avevo mai avuto dolore e fastidio per così tanti giorni, e secondo me sono iniziati dopo aver mangiato per più giorni di seguito peperone secco piccante (e anche quello dolce essiccato). ho fatto una foto alla zona anale dove si vede bene questa formazione, ma non nascondo il mio imbarazzo a farmi visitare e la paura di colonscopia o altri esami invasivi e peggio ancora operazioni chirurgiche. da dire che in passato ho quasi sempre sofferto di stitichezza per via del regime alimentare prevalente di carne, latticini ed insaccati e secondo me questa formazione è comparsa a seguito di alcune defecazioni molto dolorose e prolungate (oserei dire quasi un parto). sarei grato se qualche medico potesse almeno visionare la foto almeno per escludere note patologie tumorali. grazie anticipatamente

La risposta

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, metta da parte l’imbarazzo e faccia una visita dal curante o proctologica

Domande correlate

Ferita sul pene

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, così come ha descritto la cosa non sembra nulla di preoccupante, tuttavia è necessario fare una valutazione almeno dal medico di base

Vedi tutta la risposta

Torsione testicolare

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, aspetti ancora una settimana e poi riprenda con moderazione

Vedi tutta la risposta

Frenulo corto in rilievo

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, difficile fare diagnosi via mail. Tuttavia, non abbia timore ad effettuare una visita con il medico curante in prima battuta o direttamente con l’urologo

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio