Forame ovale pervio

Buongiorno ho 30 anni e sto cercando da poco una seconda gravidanza. La mia prima figlia ha 14 mesi avuta con parto naturale senza complicazioni. Una settimana fa le è stato riscontrato all ecocardiogramma transtoracico un pfo. La cardiologa dice che potrebbe ancora chiudersi e di ricontrollare a 3 anni. La mia domanda è la seguente. Non so se il pro abbia una colpo ente genetica (so che ce l ha una persona su 3 quasi) cmq io prima di sapere che mia figlia ce l avesse avevo dato una rm.encefalo xk soffro di emicrania senza aura. La rm è risultata totalmente negativa. Avevo inoltre fatto (non per il pfo) un ecocardiogramma transtoracico in cui cmq la cardiologa aveva detto che lei escludeva che io avessi un pfo anche se ovviamente so.che questo esame non è totalmente attendibile. In ofni caso sia neurolpgo che cardiologa mi avevano detto di non fare ulteriori esami per ricercare un eventuale pfo xk non era necessario e di co tunuare tranquillamente a cercare una gravidanza. E così ho fatto. La domanda però è, avendo scoperto che mi figlia ha questo problema è il caso che io mi sottopo fa a questo punto a un ecodoppler transcranico perché magari può esserci una componente genetica o mi conferma che non è necessario?so che e un disturbo molto frequente quindi penso che chiunque abbia un parente che ne è affetto,eppure mica tutti si sottopongono a questo esame!sono un po preoccupata. Grazie

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

Buonasera,il forame ovale pervio è una struttura sempre presente nel feto e che tende a chiudersi post nascita (in 1 su 4 persone tuttavia non si chiude causando talora piccoli passaggi di sangue da destra a sinistra del setto interatriale).Il PFO ‘per sè’ non è una cosa che va curata ma solo in talune specifiche circostanze (giovani con pregressi episodi di ictus/TIA in assenza di altre cause).Concordo con quanto le ha detto il suo cardiologo.Tanti auguuri.Cordialmente.VM

Domande correlate

Pressione alta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Sono valori, quelli pressori, che indicano una ipertensione arteriosa che va trattata con farmaci adeguati.

Vedi tutta la risposta

Idrossiclorochina

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Qualche rischio, per la funzione cardiaca, in effetti c’è usando idrossiclorochina,ma si tratta di rischi del tutto eccezionali.

Vedi tutta la risposta

Perché succede questo quando fumo?

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non so che cosa siano le heets, ma ritengo che i sintomi che le con la nicotina che immette nel sangue attraverso il fumo. Se non riesce a smettere di fumare almeno riduca consistentemente il...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio