Fobie
Buonasera, sono un po' preoccupata per mio figlio di 5 anni, l'ho iscritto in piscina e le prime lezioni sembrava contento. Poi ha iniziato a a dirmi che non vuole tuffarsi e mettere la faccia sott'acqua.Gli ho detto di fare quello che si sentè e di divertirsi. La lezione successiva è andato sott'acqua con l'insegnante e abbiamo festeggiato con un gelato. Sembrava tanto contento. La volta successiva (venerdì scorso) l'ho portato e non è neanche voluto entrare in acqua. Ha pianto nel bordo piscina. Penso che imparare a nuotare sia una cosa importante e vorrei che superasse la sua paura. Ma come posso aiutarlo? Venerdì abbiamo di nuovo a lezione e lui a volte mi dice che vuole andare e a volte mi dice che non ci vuole andare mai più. Come mi devo comportare? L'istruttrice mi ha detto che ogni bambino ha i suoi tempi. È vero ma spingerlo ad andare è una cosa giusta o sbagliata? Io sono sicura che una volta presa confidenza con l'acqua si divertirà tanto ma non so come spronarlo. Mi pare che più gli dico che è bravo e che può farcela e più peggioro la situazione.La risposta
Che ogni bambino ha i suoi tempi nell’imparare cose nuove è senza dubbio vero e concordo con lei l”importanza dell”imparare a nuotare. Dovrebbe provare a chiedere a lui come mai ha questa paura e se ha visto succedere o è successo qualcosa direttamente a lui in acqua. Nella maggior parte dei casi queste piccole si risolvono da sole qualora il bambino sia accompagnato e confortato dall’istruttore e dai genitori. Qualora però questa paura dipenda da un “trauma” sarebbe bene intervenire con pochissime (ne potrebbero bastare 2-3) di E.M.D.R. in modo che questa esperienza non pregiudichi il suo rapporto con l’acqua.sperando di esserle stata utile, le invio i miei saluti.
Domande correlate
Credo che i medici l’abbiano rassicurata sul fatto che si tratta di fenomeni momentanei, destinati a scomparire in un tempo ragionevole. Se però la situazione dovesse persistere, chieda...
Vedi tutta la risposta
I medici dicono sicuramente la verità. Però direi che due mesi senza che sia iniziata una gravidanza mi pare un lasso di tempo nel quale la maggior parte delle persone non riescono ad avviare il...
Vedi tutta la risposta
I legami con la propria famiglia di origine spesso stentano a modificarsi, nonostante una nuova vita familiare. Ma non si tratta di far capire a Suo marito la differenza tra chi i genitori li ha e...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z