Fisioterapia gomito
Salve, ho 42 anni , sono stata operata circa 2 mesi fa per frattura scomposta esposta capitello radiale e olecrano gomito dx , trattato chirurgicamente con fili di K. E cerchiaggi. Effettuo da circa 12 gg fisioterapia al gomito sia manuale sia utilizzando la magnetoterapia. Il dolore durante la terapia è lancinante sopratutto in flessione. Volevo un parere su quanto tempo dura il dolore (se piano piano si attenua vista la tempistica lunga della fisioterapia) e se , un giorno, riuscirò a tornare ad avere una funzionalità completa del braccio. Grazie anticipatamenteLa risposta
Gentile paziente, il dolore che sta sperimentando durante le sedute di fisioterapia, specialmente in flessione, è comune dopo un intervento chirurgico di questo tipo e tende a diminuire nel tempo, ma la sua durata può variare da persona a persona. Il dolore tipicamente comincia a migliorare parallelamente al miglioramento del movimento dell’articolazione. Ci potrebbero volere dalle 4 alle 8 settimane, ma -come già detto-, per fratture più gravi i tempi potrebbero arrivare anche a 12 settimane. Per quanto riguarda la funzionalità del braccio, molti pazienti recuperano totalmente. A volte accade che il completo ritorno alla forza e al range di movimento avvenga a distanza di mesi, anche dopo che si è conclusa la Fisioterapia: l’importante è attenersi ai consigli del Fisioterapista e seguire il programma riabilitativo, compresi gli esercizi a casa. Saluti
Domande correlate
Gentile paziente, la RM difficilmente evidenzia un danno nervoso di piccola entità, e comunque non direttamente (al massimo la presenza di un’infiammazione). Potrebbe essere utile, per dare...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, sarebbe utile fare un’ecografia per capire cosa potrebbe essere (Infiammazione dell’articolazione sterno-claveare? Contrattura muscolare? Esostosi? Difficilmente...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, da quanto descrive, il peggioramento dei sintomi in zona cervicale non sembrano tali da indicare la necessità di una nuova RM, almeno per il momento. Esistono test clinici che...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z