Fibrillazione
Buonasera, mio padre è cardiopatico e ha avuto due mesi fa un attacco di cuore. Ora si trova in ospedale perché quasi sempre in fibrillazione e i medici non trovano la cura giusta. Gli hanno impiantato un defibrillatore come precauzione e ora ad una settimana dall intervento lo tengono ancora ricoverato. Gli stanno dando flebo di cloruro di sodio e onestamente mi trovo sconcertata perché in quanto cardiopatico ha sempre dovuto seguire una dieta iposodica. I medici dicono che serve per i reni visto che sta assumendo moltissimi medicinali (vanno per tentativi a detta loro). Mi piacerebbe avere parere in merito. Con gratitudine, cordiali saluti.La risposta
Carissima, le informazioni sono poco specifiche per dare un parere medico specialistico per il papà. Va valutata la funzione renale (clearance della creatinina, forse lo idratano perche il rene funziona male), la funzione contrattile del ventricolo sinistro (frazione d’eiezione), età, frequenza della fibrillazione. I rimedi sono tanti, fino ad arrivare alla ablazione della fibrillazione se questa da problemi al compenso cardiaco. Ma come anticipavo le informazioni sono troppo scarse per darle un giudizio terapeutico.
Domande correlate
Buon giorno, dal racconto che ha fornito, non avendo altre patologie cardiovascolari che giustificherebbe il proseguo del trattamento riferito, a mio avviso il consiglio del suo medico curante è...
Vedi tutta la risposta
Di solito viene in abbinata una vena (giugulare onsucclavia) per avere un accesso facile e ampio per le terapie. Spero di averle rusposto
Vedi tutta la risposta
La terapia va iniziata. Tra qualche mese potrà provare a sospenderla se le sue attenzioni alimentati hanno corretto eventuali disordini. Il peso se eccessivo può causare ipertensione. In tutti i...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z