Fiato corto durante partita di calcio

Buongiorno, sono un ragazzo di 18 anni e pratico calcio come sport ormai dall'età di 6 anni. Durante l'inizio di questa stagione (sia in partite di allenamento sia in partite ufficiali) ho notato che mi manca il fiato dopo circa 10/15 minuti e faccio fatica a continuare. Sento come se fossi in affanno e faccio fatica ad esprimere il mio potenziale tanto che dopo 20 minuti devo chiedere la sostituzione. Ormai è da un mese e mezzo che abbiamo iniziato gli allenamenti e a me non sembra normale che "reggo" così poco. Non mi è mai capitato di avere problemi di fiato dopo così poco tempo di gioco anche perché io sono un ragazzo molto attivo (esco in bici con i miei amici durante l'estate). Tuttavia quest'estate sono stato fermo tutto luglio e metà agosto per altri problemi quindi non ho fatto attivita fisica. Io soffro anche di ansia e questa estate (ad agosto) mi è venuto un possibile attacco di panico (primo). Dopo questo attacco, la dottoressa, per escludere problematiche gravi, mi ha prescritto ECG (fatto quel giorno in farmacia) ed esami del sangue (fatti una settimana dopo). L'ECG ha evidenziato un ritmo sinusale, tracciato nei limiti di norma ed esami del sangue che, però, aveva tutti i valori perfetti. A metà settembre ho fatto cicloergometro per visita medico-sportiva e anche lì non ha evidenziato nulla. Tuttavia, appena finito la seduta di cicloergometro, sentivo il cuore battere fortissimo (soprattutto per forza d'intensità). 1) Inoltre, io soffro abbastanza di reflusso (va a periodi) potrebbe essere collegato? 2) Da cosa dipende il fiato corto e come faccio ad aumentarlo? 3) Il cuore che batte forte (per intensita) è un'aspetto da non sottovalutare?

La risposta

avatar Fitness - Roberto Romano Roberto Romano

Buongiorno, la sua descrizione o meglio auto-descrizione è molto circostanziata e di questo la ringrazio. Cercherò di essere dettagliato anch’io. Anzitutto dovrebbe illustrare elementi precisi (tutti, dal primo all’ultimo) a un medico specialista che svolga un’anamnesi attenta. In presenza, naturalmente. Per quanto riguarda le mie competenze di Personal Trainer e Coach, invece, credo che vi siano situazioni da risolvere anzitutto sul piano atletico, realizzando un protocollo che sia di supporto al “fiato corto”: dato il suo stato di salute non dovrebbe essere… “corto”. Poi riorganizzerei anche il suo approccio mentale. Propenderei per quest’ultimo come causa dei problemi, infatti sono frequenti i cali di performance anche tra grandi atleti di ogni sport. L’ansia e la tensione incidono parecchio sulle fasi respiratorie già “da fermi”, a maggior ragione quando si pratica uno sport. Sia a livello agonistico che non. Mi aggiorni.

Domande correlate

Uso anavamed 10

avatar Fitness - Roberto Romano Roberto Romano

Buongiorno, come già sottolineato con grande onestà, il suo quesito dovrebbe essere inoltrato a un Medico Esperto. Lo troverà sulla nostra pagina di “Starbene”, che vede...

Vedi tutta la risposta

Uso anavamed 10

avatar Fitness - Roberto Romano Roberto Romano

Buongiorno, anzitutto disapprovo totalmente qualsiasi sostanza che artificialmente e con danno produca effetti sull’incremento muscolare. Ritengo, inoltre, che tali tematiche possano e...

Vedi tutta la risposta

Dopo quanto posso tornare a giocare a calcio?

avatar Fitness - Roberto Romano Roberto Romano

Buongiorno e grazie dell’attenzione, anche se le domande che mi pone sono complesse. Anzitutto sono “soggettive” le soluzioni, che racchiuderei in un triplice approccio: 1)...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio