Ferritina e Lattoferrina

Buonasera, avrei bisogno, cortesemente, di sapere se una persona che presenta valori ematochimici di FERRITINA leggermente elevati, può assumere tranquillamente un integratore di LATTOFERRINA senza rischiare di aumentare ulteriormente i valori di Ferritina ? Vi ringrazio molto per la Vostra gentile attenzione.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può assumere un integratore di quel tipo anche se non capisco per quale motivo lei debba dar uso di quell’integratore.

Domande correlate

Ematoma perianale o emorroide?

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

NON PUO’ ESSERE ALTRO.

Vedi tutta la risposta

Gambe indolenzite

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che quando la sera beve, poi nel dormire potrebbe assumere posizioni del corpo irregolari e questo può riflettersi sugli arti dando una sintomatologia parestesica che è quella che...

Vedi tutta la risposta

Contatto ratto morto

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve fare alcun esame, il suo contatto col ratto morto non esiste nè diretto nè indiretto.

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio