Feci molli senza dolore

Salve , sono una donna di 42 anni, non fumatrice. Da circa tre mesi al mattino ho evacuazioni con feci molli di colore marrone chiaro. Solitamente vado in bagno appena mi sveglio e le feci morbide raramente sono liquide. Il 7 marzo 2018 ho fatto un’ecografia addominale che non ha rilevato nulla di particolare. Ai primi di maggio 2018 dalle analisi del sangue risultava glicemia a 126 e VES a 34. Il mio dottore mi ha dato un’alimentazione per il diabete, per la VES in assenza di altri valori alterati mi ha detto che era un valore aspecifico e non mi ha segnato altri esami. Il 23 maggio da un controllo con l’otorino e fibroscopia è stata rilevata una faringite cronica ipertrofica ( potrebbe essere motivo del valore VES?) e ha sospettato che la faringite accompagnata anche da una lingua bianca (germi patogeni , miceti e SBEA sono stati esclusi da tampone ) fosse in relazione a un reflusso ( anche se non avverto dolori e bruciori e ho solo notato un aumento delle eruttazioni di aria) . Così ho iniziato una cura con il lansoprazolo e il faringel. Però da circa 3 giorni ho iniziato ad avere altri problemi come intensi gorgogli alla pancia e rumori d’aria persistenti e sono da 2 giorni con la diarrea. Ho sospeso il lansoprazolo e visto che la dieta del diabete prevede frutta e verdura ad ogni pasto e a metà mattina e metà pomeriggio, ieri non ho mangiato verdura ma riso in bianco e pesce platessa. Nell’alimentazione del diabete avevo sostituito tutti i carboidrati ( pasta , pane , fette biscottate) con prodotti di farina integrale e grano saraceno. Non mangio latticini da tempo . La diarrea di questi giorni mi sta preoccupando e in generale mi preoccupa la situazione precedente alla diarrea delle feci morbide e marrone chiaro. Sono una persona molto ansiosa che avuto in passato un supporto terapeutico per ansia e ipocondria. Da quando le analisi hanno rilevato il valore alterato della VES la mia ipocondria è tornata e ad ogni visita medica non riesco a stare serena . Ho consultato in una prima visita anche una gastroenterologa che in assenza di altri sintomi mi aveva consigliato di finire la terapia per io reflusso ( 1 mese) e poi risentirci è un esperto di patologie orali per la lingua bianca che mi ha detto di non aver trovato patologie legate a bocca e lingua e che le papille a suo avviso sono bianche per la cheratina e la lingua più bianca al mattino può essere legata alla secchezza perché mi risveglio spesso a bocca aperta e secca. La paura di qualcosa di brutto o di un tumore legato al colon o a qualche organo interno mi accompagna da più di un mese e non riesco a stare tranquilla. La diarrea di questi 2 giorni ha aggravato questo stato d’animo .

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Lo stato d’ansia, di per sè, può portare ad un aggravamento dei sintomi che lei riferisce. Inoltre le feci poco formate possono essere collegate alla dieta ricca di vegetali che le è stata prescritta. Perciò si tranquillizzi riducendo il suo stato ansioso e già questo la farà star meglio. Inoltre regoli la dieta anche in base ai sintomi intestinali con cibi che non stimolino troppo la defecazione.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio