Febbre in pz con neoformazione polmonare sinistra

Mi chiamo Claudia e sono una studentessa di infermieristica con un grosso dubbio su un caso visto in ospedale: pz operato per neoformazione polmonare sinistra, il quale ha presentato in 1^ giornata t.c. pari a 38 e 38, 8 ed in 6^, 7^, 8^ giornata post- operatoria un rialzo della temperatura tra 38 e 39. Ricordo, che la medicazione veniva cambiata frequentemente perche' bagnata per notevole presenza siero. Gli era stato posizionato drenaggio toracico Dovendo ora redigere un piano infermieristico per un esame, non riesco a capire quale fosse il motivo della febbre: ferita infetta? Intervento? ....se potra' rispondermi le saro' grata.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Come può individuare con certezza la causa della febbre che può essere la conseguenza delle cose che ha elencato e di molte altre? La persistenza del fenomeno febbrile, forse, può indurre a effettuare esami batteriologici e colturali che possano escludere o confermare l’ipotesi infettiva a carico della ferita.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio