Febbre e malessere a intermittenza da quasi due mesi

Buongiorno, circa due mesi fa ho iniziato ad accusare dolori muscolari e articolari con una febbricola, che non è mai salita oltre i 37,4 gradi. A questo sintomi si sono aggiunte scariche di diarrea. Ho curato tutto con antibiotico per virus intestinale e nel giro di una settimana sono guarita. Dopo due settimane ho iniziato ad avere raffreddore e mal di gola con febbricola a 37.4 gradi, con qualche antinfiammatorio anti influenzale sono guarita in una settimana circa. A distanza di due settimane, mi ritrovo di nuovo con dolori muscolari febbre a 37.5, inappetenza e dolorini allo stomaco e feci di una consistenza strana. Mi sto preoccupando perché era un po' di tempo che non prendevo l'influenza e prenderla così tante volte nel giro di due mesi mi fa preoccupare. Cosa può essere? Ho ripreso di nuovo il virus allo stomaco?

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Antibiotico per virus intestinale non esiste, immagino che lei abbia fatto uso di un antibiotico come la Rifaximina che è indicato per le gastroenterite di natura batterica. Comunque i sintomi che lei riferisce essere comparsi dopo due settimane dai precedenti episodi influenzali, possono essere causati da agenti infettivi diversi da quelli che hanno causati gli altri episodi influenzali. Quindi le raccomanderei, in caso di persistenza dei sintomi, di sottoporsi ad esami di approfondimento diagnostico sotto la guida del suo medico curante.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio