FASTIDIO/SENSO DI OPPRESSIONE NEL PETTO ZONA CUORE
Gentile dottore, premetto che sono un ragazzo di 22 anni in buona salute, peso normale e non fumo. Da novembre scorso sento un fastidio in una zona del petto in alto a sinistra (sopra il capezzolo, per intenderci) che si presenta come un senso di oppressione: il fastidio si presenta nei momenti di stress, ansia e nervosismo ma i battiti, invece, non sono mai stranamente accelerati (me li sento da solo tastando il collo) o altro e la mia pressione è 120-80. Alcune volte, poi, mi sono capitati poi episodi di "attacco di panico" proprio inerenti al battito cardiaco e alla paura di avere un infarto o che il cuore si rovini a causa di questo mio stress, stress che credo sia anche collegato con una situazione con una ragazza, quindi strettamente legata al fatto dei sentimenti e della mia psiche. Ogni tanto, sporadicamente (qualche volta ogni settimana) sento un colpetto o più di extrasistole.... Aggiungo infine che un anno e mezzo fa ho fatto una visita medico sportiva agonistica che è andata e buon fine e che a dicembre scorso ho fatto una visita dal cardiologo con annesso elettrocardiogramma ed ecocardiografia che non hanno riscontrato anomalie, tutto apposto insomma tranne un leggero soffio che il medico aveva già notato a una vecchia visita anni fa. Lo stesso cardiologo mi aveva anche suggerito, in caso fosse continuato, di fare un monitoraggio di 24H tramite Holter cardiaco, lo consiglia anche lei di farlo? Se come credo si tratta di una somatizzazione in quel punto, questo fenomeno potrebbe danneggiare il mio cuore?? È pericoloso e devo agire tempestivamente oppure posso tranquillizzarmi un poco? Grazie in anticipo.La risposta
Gentilissimo,le consiglio di fare l’ECG Holter come prescritto dal cardiologo.Visto che il sintomo è di recente insorgenza ripeterei l’ecocardiogramma e la prova da sforzo.Peraltro mi pare che dagli accertamenti fin ora eseguiti non siano emersi elementi patologici.Termini l’iter e porti tutti i referti al Cardiologo.CordialitàDott.ssa V.Mantovani
Domande correlate
Sono valori, quelli pressori, che indicano una ipertensione arteriosa che va trattata con farmaci adeguati.
Vedi tutta la risposta
Qualche rischio, per la funzione cardiaca, in effetti c’è usando idrossiclorochina,ma si tratta di rischi del tutto eccezionali.
Vedi tutta la risposta
Non so che cosa siano le heets, ma ritengo che i sintomi che le con la nicotina che immette nel sangue attraverso il fumo. Se non riesce a smettere di fumare almeno riduca consistentemente il...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z