Fastidio parte sinistra della pancia e dolore stomaco
Salve io soffro da 1 mese e mezzo ormai di un fastidio/pesantezza alla parte sinistra della pancia...sento delle volte poco dolore e delle volte pesantezza. Inoltre quasi ogni giorno dolore allo stomaco o bocca dello stomaco. A bagno vado regolare 1 volta al giorno e gli escrementi sono chiari e forse un po molli ma sembrano essere senza sangue.Ho avuto anche giorni fa dei dolori al petto,dolori intercostali ma non so se siano riferiti a questa cosa che ho della zona lombare o perche' ho preso un po' di freddo.Vorrei capire cosa ho perche' non ho mai bevuto birra,vino e prima che iniziasse il tutto(2 mesi fa) ho preso un virus che mi ha causato inappetenza, dolori stomaco/pancia per giorni,nausea,brividi di freddo e ho cominciato a sentire quella pesantezza li nella zona lombare sinistra ogni tanto.Da 2 mesi quasi mangio piu' sano rispetto a prima che approfittavo di pizze surgelate e dolciumi.Ho fatto l'ecoaddome ma non risulta nulla.Per curare inizialmente quel fastidio lombare il dottore mi ha fatto prendere sia anevrasi plus e sia dei probiotici per 20 giorni(colon life) ma non è cambiato nulla.Non sono nemmeno stressato perche' non esco nemmeno tanto..mi aiutiLa risposta
L’episodio influenzale di cui lei riferisce di aver sofferto circa due mesi fa è, probabilmente all’origine della sintomatologia attuale. Si tratta di una strascico della enterocolite che ha avuto e, in genere, occorrono alcuni mesi perchè la situazione si normalizzi.
Domande correlate
Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...
Vedi tutta la risposta
Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.
Vedi tutta la risposta
Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z