Esistono differenze tra fiocchi d'avena integrali e quelli che si trovano comunemente in commercio ?
Buongiorno Gentili Esperti , mi è stato consigliato da una nutrizionista di fare colazione con fiocchi di avena x evitare picchi insulinici in quanto ho necessità di fare attenzione alla glicemia . I fiocchi d' avena che uso sono di natura biologica ma non integrali , vanno bene o è meglio integrali? E inoltre sommando parecchi cibi integrali non si rischia di irritare l ' intestino? Ringrazio tantissimo x l attenzione e attendo fiduciosa un vostro riscontro Saluti e grazie milleLa risposta
Buongiorno, possono andare benissimo i fiocchi d’avena anche se non integrali perchè mantengono un buon apporto sia dai fibra che di proteine. Per quel che riguarda l’intestino, se non ha problemi di colite o di infiammazione ed è già abituato a consumare alimenti integrali, non dovrebbe avere problemi. Per il mantenimento del peso corporeo, una buona gestione di glicemia e colesterolo, sono consigliati 30g di fibra al giorno che si ottengono proprio attraverso l’assunzione di frutta, verdura e alimenti non raffinati.Cordialità
Domande correlate
Buongiorno, sarebbe meglio evitare la margarina ed utilizzare l’olio extravergine d’oliva facendo attenzione anche a tutti i grassi saturi-colesterolo contenuti negli alimenti abituali....
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, purtroppo a distanza è difficile capire se le quantità soddisfino il fabbisogno giornaliero. probabilmente a cena il pasto è poco completo, soprattutto se le verdure scarseggiano....
Vedi tutta la risposta
Buonasera, le quantità di vitamine contenute negli alimenti fortificati sono sempre all’interno delle RDA; peraltro le vitamine del gruppo B ( B6 e B12 in particolare) sembra abbiano un...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z