Esami ematologi

Buona sera, mia figlia 20 anni ha eseguito come normale controllo gli esami del sangue,globuli bianchi 4.96, globuli rossi 4.25, emoglobina 13.3, ematocrito38.7, mcv 91.1, mch 31.3, mchc 34.4, rdw 11.9*, piastrine 189, granulociti neutrofili 34.0*% x1000 1.69, granulociti eosinofili 7.10*% x1000 o.35, granulociti basofili 2.20*% x1000 0.11, linfociti 48.0*% x 1000 2.38, monociti 8.70% x1000 0.43, ves 2, glucosio/p 80, creatinina/p 1.06, filtrato globulare medio (MDRD) 65, tricliceridi/ 55, colesterolo totale/p 148, gamma gt 12. Sul referto degli esami come può vedere alcuni valori sono contraddistinti da un asterisco, quindi ne deduco che i calori non sono nei parametri, il nostro medico ci ha detto che tutto va bene; onestamente io e mia moglie non siam molto tranquilli, non che non crediamo al nostro medico , ma vorremmo sentire anche un altra valutazione, resto in attesa di una risposta. Grazie

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Sono alterati: il RDW che è un indice della variabilità del volume dei globuli rossi e che può indicare una carenza di rferro; il numero dei granulociti neutrofili e quello dei linfociti, configurando quello che noi chiamiamo una inversione della formula leucocitaria ove, di regola, i neutrofili sono maggiori dei linfociti; il valore dei granulociti eosinofili che è più alto e quello dei basofili anche esso più alto e che costituiscono alterazioni abbastanza frequenti, che dovrebbero essere controllate a distanza di tempo. Il resto mi pare che vada bene. Quindi non mi preoccuperei eccessivamente e farei un controllo a distanza di 4-5 mesi.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio