Ernia L5S1 che comprime nervo
Buonasera Mi hanno sottoposto a discolisi percutanea laser eutermico per ernia L5S1 che comprime nervo ma a distanza di due mesi ho ancora dolore alla gamba Sto facendo laser terapia e inizierò fisioterapia.Secondo voi posso rientrare al lavoro anche se a meno ore o peggioro la situazione?Pensate che debba provare altre terapie per riuscire a diminuire dolore? Come posso conviverci? Grazie per l'aiutoLa risposta
Gentile paziente, a due mesi dall’intervento, è possibile che il nervo sia ancora in fase di infiammazione residua (radicolopatia subacuta). La discolisi riduce la pressione sul disco ma non sempre comporta un sollievo immediato; il miglioramento può avvenire anche entro 3–6 mesi. Il rientro al lavoro dipende dal tipo di mansione, postura mantenuta nel lavoro e supporti ergonomici (sedia ergonomica). Se il dolore è sopportabile, potrebbe provare cominciando con poche ore. Alcune possibili terapie di supporto a quelle che sta già facendo potrebbero essere: Terapie farmacologiche neuropatiche: ad esempio gabapentin o pregabalin (sotto controllo medico). Ossigeno-ozono terapia: alcune evidenze suggeriscono beneficio in casi selezionati. Infiltrazioni antinfiammatorie (periradicolari o transforaminali, se il dolore è localizzato). Fisioterapia neurodinamica: mobilizzazione del nervo sciatico per ridurre l’irritazione. Saluti
Domande correlate
Gentile paziente, alcune delle cause che potrebbero creare questo dolore sono: Fascite plantare (cronica) o fibrosi plantare; Ssndrome del tunnel tarsale (compressione nervosa a livello...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, se la scarpetta da calcio non le crea dolore, è consigliabile tornare a giocare in modo graduale (iniziando con corsa leggera e cambi di direzione) a partire dalla...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, la RM difficilmente evidenzia un danno nervoso di piccola entità, e comunque non direttamente (al massimo la presenza di un’infiammazione). Potrebbe essere utile, per dare...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z