Emogas in paziente geriatrico

Buongiorno.mia madre 93 anni con ima pregresso e bpco( senza ossigenoterapia) attraverso controlli con emogasanalisi aveva sempre un acidosi compensata...e lieve ipossia...ora a distanza di anni l emo porta questi dati:pH 7,43; pco2 44,4; po2 90,5; cHCO3 29,7; BE 5,5;SO2 97,2........ Da quello che capisco sembra che l acidosi non ci sia più...forse ce' alcalinosi metabolica?...non so perché dopo anni si sarebbe passati all alcalinosi........io interpreto questo da profano....desidero sapere che interpretazione dare e se la cosa rientra nella normalita' oppure fare ulteriori indagini...grazie mille

La risposta

avatar Geriatria - Roberta Borri Dott.ssa Roberta Borri

Buongiorno,  dai dati che riporta l ‘emogas è perfettamente normale,  per cui non sono evidenti nell’esame i meccanismi di compenso. Se questi sono i valori in aria su sangue arterioso vanno benissimo,  prosegua con dei controlli semestrali. Cordiali saluti 

Domande correlate

Inappetenza

avatar Geriatria - Roberta Borri Dott.ssa Roberta Borri

Gentile signora il prodotto che usa è sostanzialmente a base di vitamina B, che fa da stimolante per l’appetito, può chiedere al farmacista quale preparazione commerciale si avvicina...

Vedi tutta la risposta

Sarcomia

avatar Geriatria - Roberta Borri Dott.ssa Roberta Borri

Per la SARCOPENIA sono utili, se la funzione renale è nella norma, integratori proteici, in farmacia trova diverse linee con prodotti in polvere di vari gusti, da aggiungere ad acqua o latte, e...

Vedi tutta la risposta

Inappetenza

avatar Geriatria - Roberta Borri Dott.ssa Roberta Borri

gentile signora, sull’inappetenza nei pazienti dementi è utile utilizzare integratori, anche tipo quello che ha scelto lei, verificando sempre se la mancanza di appetito non sia causata da...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio