Emicrania con aura

Buonasera, sono una ragazza di 19 anni. Purtroppo da giugno dell’anno scorso ho iniziato a soffrire di emicrania con aura che si fa sentire ogni mese, spesso più volte in un mese (questo aprile già 4 volte). Il dolore è intenso e inizia tutto da un’aura che va via nell’ arco di 20 minuti circa. Dura più o meno 5/6 ore. Purtroppo non reagisce ai farmaci, ho provato pure con l’eletriptan ma niente. Insieme al mal di testa (che si alterna di lato ogni volta che mi viene) ho anche nausea e soprattutto vomito. Non so a cosa associare tutto questo perché non credo sia stress ne una questione ormonale. Non so proprio darmi pace perché il dolore è insopportabile. Ha qualche consiglio da darmi? grazie in anticipo

La risposta

avatar Neurologia - Paola Proserpio Dott.ssa Paola Proserpio

Gentilissima,il consiglio è quello di rivolgersi ad un centro per le cefalee dove valuteranno se impostare una terapia per l’attacco o anche una terapia profilattica. Esistono sempre maggiori farmaci a disposizione e vedrà che un esperto saprà indicarle la terapia efficace.Spesso non si riconosce una causa dell’emicrania. Potrebbero esserci anche fattori genetici a favorire questa condizione.

Domande correlate

Paura di aver danneggiato il cervello

avatar Neurologia - Paola Proserpio Dott.ssa Paola Proserpio

Gentilissimo,non è chiaro che malattia Lei abbia avuto. In ogni caso è poco probabile che questo suo modo di spegnere il cervello abbia causato danni strutturali. Forse deve ancora superare uno...

Vedi tutta la risposta

Tremore forte improvviso tempie

avatar Neurologia - Paola Proserpio Dott.ssa Paola Proserpio

Gentilissimo,una delle ipotesi è che si sia trattato di un episodio di cefalea con aura. In ogni caso, i sintomi da Lei riportati non comportano alcun rischio di danni neurologici permanenti....

Vedi tutta la risposta

Stordimento

avatar Neurologia - Paola Proserpio Dott.ssa Paola Proserpio

Gentilissimo, ha mai pensato che questi disturbi non abbiano una base organica ma siano magari favoriti da un periodo ansioso o di stress? Provi a parlarne con il Suo medico di base

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio