Ecografia mammella destra
Salve vorrei condividere con voi il referto della ecografia al seno che ho effettuato ieri. Dalle immagini compare una lesione ovalare non del tutto unforme con cono d'ombra grandezza 10mm per17 mm meritevole di RM. Ho 35 anni e ho allattato maggiormente a destra fino a un mese fa. Ancora ho secrezione di latte e non vorrei che sia un calcificazione. Con la risonanza potrò avere altre confemre. Mi auguro ci posso essere un lato positivo e non pensare solo al peggio. In attesa di una risposta buona giornataLa risposta
Non ci dice quale sia il motivo per il quale sia stato consigliato un esame ecografico dopo un solo mese di sospensione dall’allattamento. I primi esami del seno laddove non vi siano elementi clinici o palpabili che ne raccomandino la immediata esecuzione, vanno eseguiti dopo 6 mesi completamente terminato l’allattamento. A maggior ragione la RM con mezzo di contrasto risente molto degli influssi ormonali ed è un esame di terzo livello che non consiglierei ( e peraltro va eseguito tassativamente fra 7° e 14° giorno del ciclo).Forse mi affiderei ad un senologo clinico e non radiologo che possa fare chiarezza sulle modalità che si stanno seguendo. Certamente, peraltro, non posso valutare a distanza la congruità dell’esame ecografico che è stato eseguito. Ma da quanto descrive, azzardo nel dire che non ritengo che sia stato eseguito da un esperto di senologia
Domande correlate
Non abbiamo alcuna informazione che la riguardi; dalla età, ai fattori di rischio personali e familiari, alla tipologia di tumore, cure effettuate ed esami di controllo. Ritengo che la...
Vedi tutta la risposta
Dipende dal tipo di seno. Se adiposo, molto trasparente ai rggi (BI-RADS A e B) possiamo anche effettuarla ogni 2 anni, e magari nell’anno alternativo effettuare una visita senoloogica ed...
Vedi tutta la risposta
Preoccuparsi no, occuparsi sì. Va tratta una conclusione. Le consiglio di rivolgersi ad un centro di senologia pubblico della sua città; potrà trovare i riferimenti sul sito della sua Regione o...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z