Ecografia addome e risonanza: di quale referto fidarmi?

Buonasera. In seguito ad occasionale dolore che dal fianco dx si irradia alla spalla mi sono sottoposta ad ecografia dell'addome superiore che ha evidenziato la presenza di un polipo adenomiomatoso con relativo ispessimento focale di 7 mm. nella parete della colecisti e aumento volumetrico di entrambi i surreni. La settimana successiva ho effettuato risonanza magnetica, tra l'altro con un macchinario di ultimissima generazione, che non ha rilevato nulla di quanto visto nell'eco. Il referto dice che la colecisti è priva di qlsiasi lesione e i surreni sono normalissimi. Nel frattempo cmq avevo effettuato i dosaggi ormonali per controllare la funzionalità surrenalica ed era tutto a posto. Cosa dovrei pensare ora? Sbaglia la risonanza che è un esame di secondo livello prescritto appunto per dirimere dubbi sorti durante una ecografia o ha sbagliato l'operatore che ha interpretato le immagini ecografiche? Devo ripetere l'esame? Grazie mille.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

E’ difficile darle una risposta esaustiva. Dovrebbe mostrare l’esito della risonanza magnetica all’ecografista. Sarà lui a dirimere il caso.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio