ECG "ANOMALO"
Salve. Premetto che soffro di gastrite, reflusso, ernia iatale, esofago di barret e spasmi esofagei, che curo con 2 pastiglie di esomeprazolo da 40mg e 3 bustine di Gastrotuss al giorno. Sabato scorso, a seguito di una nottata di bagordi alcoolici, sono rientrato a casa e sono andato a letto, ma appena mi sono sdraiato ho iniziato ad avere difficoltà respiratorie, dispnea e fame d'aria. Mi sono quindi recato in pronto soccorso, dove tra le altre cose mi è stato fatto un ECG. Dopo 6 ore sono stato dimesso sentendomi dire che era tutto a posto e che si era trattato appunto di un problema di stomaco, senza ulteriori spiegazioni. Arrivato a casa ho letto l'ECG, che risultava "anomalo" e dove si parlava di "considerare infarto acuto" e altre varie anomalie. Comunque lo allego cosí che possiate leggerlo meglio. Preso dal panico, 5 giorni dopo ho effettuato una visita da un cardiologo, mi è stato fatto un ECG, che stavolta risultava assolutamente nella norma. Il cardiologo mi ha detto che però in effetti l'ECG effettuato in ospedale era anomalo, dicendomi comunque di stare tranquillo e che non si è trattato di nulla di grave. Bene, però non ho capito perchè quell'ECG era anomalo e cosa aveva di anomalo. Di cosa si è trattato, di qualche aritimia o di cosa? Non ho ancora capito il "nome" dell'anomalia, non ho capito di che anomalia si è trattata e perchè è venuta, non ho capito se potrà ripetersi e se si ripeterà potrebbe portare a complicazioni, non ho capito di che tipo di anomalia si sta parlando. Mi è stato solo detto che si poteva pensare ad un infarto acuto, ipotesi però scartata dal dosaggio enzimatico risultato negativo. Quindi a cosa è stata dovuta questa anomalia? Di che anomalia si tratta nello specifico? Insomma, sono ancora molto confuso e un pò impaurito e quindi sto cercando qualche risposta. So che ho una ripolarizzazione precoce, evidenziata anche nel secondo ECG del cardiologo, ma so anche che il primo ECG non era anomalo per questo, come confermatomi proprio dal cardiologo. Allego qua le foto dei due ECG, vi sarei immensamente grato se mi aiutaste a fare chiarezza e a togliermi qualche dubbio e preouccupazione, grazie mille. PRIMO ECG "ANOMALO" DEL P.S.: https://ibb.co/MCjPGTz SECONDO ECG: https://ibb.co/FsfKtQ9La risposta
Buonasera,il referto che lei riporta del primo ECG è chiaramente quello del refertatore automatico della macchina che però non è stato confermato mi pare dai medici che l’hanno vista in P.S. (cosa possibile peraltro in caso di presenza di ripolarizzazione precoce)Non riesco putroppo a visualizzare la traccia ma tendenzialmente il refertatore automatico può non avere ragione.Cordialità.
Domande correlate
Sono valori, quelli pressori, che indicano una ipertensione arteriosa che va trattata con farmaci adeguati.
Vedi tutta la risposta
Qualche rischio, per la funzione cardiaca, in effetti c’è usando idrossiclorochina,ma si tratta di rischi del tutto eccezionali.
Vedi tutta la risposta
Non so che cosa siano le heets, ma ritengo che i sintomi che le con la nicotina che immette nel sangue attraverso il fumo. Se non riesce a smettere di fumare almeno riduca consistentemente il...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z