Eccesso di fluoro e danni
Buongiorno, Io da 2-3 anni faccio gli sciacqui con colluttorio al fluoro (dose maggiorata di 2 mg anziche' 0,5 come quelli comunemente in commercio, per questo lo compro in farmacia. Mi e' stato consigliato dal dentista a causa della continua formazione di carie. Sono in menopausa da 5 anni (ho 43 anni) e per questo prendo la terapia ormonale sostitutiva (estrogeni 1,5 mg). Da qualche mese ho prurito al cuoio capelluto in modo particolare. I capelli sono diventati opachi e hanno perso la forma, ora sono piu' simili alla paglia. Sono leggermente piu' stanca e ho una particolare rigidita' dell'apparato muscolo scheletrico, specialmente al collo. Puo' essere dato da una intossicazione da fluoro? o di estrogeni? Dosaggi ematici mostrano estrogeni ai livelli ottimali secondo la ginecologa, mentre il fluoro non saprei come dosarlo. Grazie milleLa risposta
Non vedo alcuna correlazione tra la condizione dei suoi capelli e l’uso del colluttorio. Non ne vedo nemmeno con la terapia sostitutiva con Estradiolo. I suoi capelli devono essere visitati da un tricologo e la sintomatologia astenica insieme ai dolori al collo devono essere approfonditi da un reumatologo.
Domande correlate
Esegua il trattamento proposto dallo specialista ORL che forse potrà apportare qualche beneficio ma tenga conto che è molto alta la percentuale dei pazienti che continuerà ad avere acufeni anche...
Vedi tutta la risposta
Io non sono solito scherzare sui problemi di salute. Forse scherza lei ad attribuirmi questa tendenza che non ho mai manifestato o agevolato. Ma se lei ritiene che io sia un medico superficiale e...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z