L’ansia può dare problemi gastrointestinali?

Buonasera dottore, le volevo chiedere una consulto circa un mio "problema". Ho passato un periodo veramente negativo,dovuto ad una forte ansia, che mia ha portato, molte volte, ad avere problemi gastrointestinali come colite e gastrite. Ad oggi, dopo essermi tranquillizzato, mi è rimasta una forte ansia per i miei "problemi". Evacuo circa ogni giorni con feci caprine (mai diarrea), seguo una dieta sana, con pochi dolciumi e cose cattive. Durante il giorno non ho flatulenza eccessiva, direi nel normale, tra le 6 e le 10. Non ho alcuni dolori addominali, e non ho problemi di stomaco, come magari bruciore o cattive digestioni. Alla base di queste informazioni, è possibile elimare il pensiero di cattive malattie o di intolleranze? Grazie mille dottore, purtroppo sono troppo apprensivo probabilmente per il nulla..

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non posso darle consigli per eliminare “cattivi pensieri” che dipendono dal suo stato ansioso che è all’origine dei disturbi che avverte. Consulti uno psichiatra che potrà sicuramente aiutarla (e comunque le feci caprine devono essere in qualche modo capite e eliminate, ma qui serve un gastroenterologo).

Domande correlate

Scossa elettrica?

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Nessun accertamento e stia tranquilla che se un fulmine l’avesse colpita non stava certo a raccontarmi ciò che era accaduto.

Vedi tutta la risposta

Contatto con droga

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Sono ipotesi che non si verificano

Vedi tutta la risposta

Strano mal di testa estivo

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo che lei possa attribuire questo sintomo ad un fatto specifico – anche se non riferisce di aver misurato la pressione arteriosa che forse era l’unica cosa che andava fatta...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio