E.p. idiopatica!

Salve, carissima D.r Aschieri, le riscrivo per delle rivalutazioni, non tanto tempo fa' le ho inviato il mio referto della TAC con MDC, che mi ha proposto di fare l' ematologa che mi segue. dopo 2 anni di tempo da un brutto episodio di embolia polmonare idiopatica, a soli 39 anni di età, adesso ne ho 41 e dopo la TAC in questione diversi ematologi mi hanno consigliato di staccare la terapia con xarelto 20 mg, la mia ematologa ha aggiunto ( essendo che dopo la TAC non risulta materiale tromboembolico, può benissimo staccare la terapia anticoagulante e passare alla cardioaspirina) benissimo fino qui' tutto apposto, Ma ! stamattina sono andato nel reparto di cardiologia della mia città , dove sono stato ricoverato tempo addietro e dove di solito per 2 anni mi hanno rinnovato il piano terapeutico, e gli.ho spiegato il tutto, esibendo le documentazioni della mia ematologa , più il referto TC e dicendo di staccare con lo.xarelto, Ma subito incontro il primario specializzato prescrittore di reparto e mi dice che con e.p. idiopatica sotto la mia età , e che non si sanno le cause scatenanti., ( se stacco la terapia con xarelto mi.viene una recidiva!!!) dunque parlo con un cardiologo per accertarmi di tutto , e mi rifila quello che mi.ha detto il primario, e cosi via' ( non Me lo sarei mai aspettato, visto che diversi ematologi tempo addietro mi avevano detto che le linee guida raccomandavano di staccare con xarelto dopo 6 mesi) giurò che dall' ansia che ho avuto sono. dovuto ricorrere a delle goccine di xanax al volo!!!, adesso sono troppo nervoso e ansioso. perché capisco che ancora oggi ci sono pareri discordanti in questione sull' e.p idiopatica, ma neanche e' bello.giocare con la vita delle persone , insomma lo, so'solo io quello che ho passato e quello che significa restare senza aria da respirare e rischiare una morte improvvisa , insomma!!!! Cmq abbreviando il discorso , anche che mi aspettavo il solito ostruzionismo per il rinnovo, invece mi hanno rinnovato il tutto immediatamente tralatro dicendomi che la cardioaspirna non serve a nulla per il.mio.caso! E inoltre mi.hanno annunciato che il rinnovo del piano terapeutico con lo xarelto non esige più di essere effettuato, visto che da adesso basta ritirarlo.in farmacia! Cosi'/per si o per no , me lo sono fatto prescrivere essendo molto ansioso , giustamente dopo aver sentito il primario ed i cardiologi, ( magari.con mente serena con il tempo potrò avere ulteriori intuizioni)/ma mi fa un infinita rabbia come.in un argomento cosi'delicato molti dottori hanno pareri discordanti ancora nel 2018! ( insomma se i.parametri standard mi dicono.di statmre in terapia anticoagulante minimo.6/mesi e , e poi primari e cardiologi mi dicono di prolungare la terapia a tempo indefinito a chi devo credere???)/inoltre non ho 80 anni e prolungare con xarelto a vita penso che sia un po' deleterio, ma mi hanno zittito dicendomi che e,'.molto più sicuro del vecchio coumadin e che sicuramente con il tempo usciranno nuovi preparativi più sicuri ! Cmq ho.deciso di proseguire con lo xarelto 20 mg , visto che.mi hanno detto anche che da 15 mg non.ha nessuno effetto per la.mia costituzione, Dr. Aschieri mi scusi il mio sfogo, e se sono stato lunghissimo e complicatissimo nel mio messaggio, ma lei per me' e'un punto di riferimento molto piu' chiaro e prrofessionale di quello che c',e' in giro,!!! accetto al volo i suoi consigli e resto in attesa di una sua risposta, GRAZIE mille cordiali saluti!! Fabio

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

Gentilissimo, non si preoccupi. Spero solo di esserle utile. I dati I effetti sono ancora discordanti. Da un lato propendono per la terapia anticoagulante cronica (secondo alcuni a bassa dose) e dall’altro si proopone  sospensione   proseguendo con aspirina. La verità è che non vi è una esperienza così lunga da potere dare informazioni definitive al momwnto. Si tende, alla luce dei minori effetti collaterali rispetto al classico Coumadin,  a fare prosegue a bassa dose con anticoagulante (nel suo caso xarelto). Ma da linee guida non è sbagliato sospenderlo e proseguire con sola aspirina.quindi hanno ragione entrambe i colleghi. Nel suo cosa il rischio emorragico è basso e quello embolico elevato. Sinceramente propenderei per proseguire lo xarelto, nel dubbio e incertezza del momento. Spero di essere stata di aiuto..

Domande correlate

Ipertensione

avatar Altro Starbene Risponde x

Buon giorno, dal racconto che ha fornito, non avendo altre patologie cardiovascolari che giustificherebbe il proseguo del trattamento riferito, a mio avviso il consiglio del suo medico curante è...

Vedi tutta la risposta

Catetere venoso o arterioso

avatar Altro Starbene Risponde x

Di solito viene in abbinata una vena (giugulare onsucclavia) per avere un accesso facile e ampio per le terapie. Spero di averle rusposto

Vedi tutta la risposta

Info Pressione Arteriosa

avatar Altro Starbene Risponde x

La terapia va iniziata. Tra qualche mese potrà provare a sospenderla se le sue attenzioni alimentati hanno corretto eventuali disordini. Il peso se eccessivo può causare ipertensione. In tutti i...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio