Dubbi sul vaccino Anti-Covid

Volevo chiederle riguardo dei dubbi la vaccinazione anti covid, inizio dicendo che ho 18 anni e non so come comportarmi per fare la prima dose, questi dubbi li avanzo dopo aver fatto anni fa vari richiami di vaccini, uno di questo, il vaccino trivalente difterite tetano pertosse mi ha dato degli effetti che non so se reputare normali o allergici, il fatto che dopo averla eseguita anni fa qualche giorno dopo, oltre che avere febbre, ho avuto un orticaria in tutto il corpo, ovvero la maggior parte del corpo riempita di bolle con prurito, il medico mi aveva detto di prendere un antistaminico che fece passare questo effetto, oltre ciò, non so se causa vaccino, ma io da più di circa quattro anni ormai ho questi linfonodi sempre ingrossati palpabili sottomandibolari destra e sinistra, toccandoli non sono doloranti, hanno da come vedo le stesse dimensioni da sempre. Ora però un altro effetto che mi aveva preoccupato, probabilmente una banale coincidenza, è che l'anno dopo questa vaccinazione e lo stesso giorno cui avevo ricevuto la dose ho riavuto praticamente gli stessi effetti, ovvero le bolle di nuovo in tutto il corpo, senza ovviamente aver fatto niente, e ho ripreso di conseguenza l'antistaminico. Il Medico mi aveva già sospeso tutti gli altri richiami di vaccini, e riguardo i linfonodi mi disse di non preoccuparmi prescrivendo un anti infiammatorio mi sembra, che non aveva risolto questo ingrossamento, proprio quando notai la comparsa di questi. Dopo aver spiegato tutto, quindi, avrei dei dubbi, potrei avere altri effetti indesiderati eseguendo la vaccinazione anti Covid magari anche gravi dati questi effetti che ho ricevuto da quel vaccino trivalente? É consigliabile comunque farla in relazione a una possibilità appunto che possa ricevere effetti gravi? Io la ringrazio e spero di risolvere questi miei dubbi.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Le consiglierei di fare la vaccinazione  anti Covid in ambiente protetto (in Ospedale con la presenza di un anestesista) e può richiederla attraverso il suo medico curante.

Domande correlate

Scossa elettrica?

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Nessun accertamento e stia tranquilla che se un fulmine l’avesse colpita non stava certo a raccontarmi ciò che era accaduto.

Vedi tutta la risposta

Contatto con droga

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Sono ipotesi che non si verificano

Vedi tutta la risposta

Strano mal di testa estivo

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo che lei possa attribuire questo sintomo ad un fatto specifico – anche se non riferisce di aver misurato la pressione arteriosa che forse era l’unica cosa che andava fatta...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio